×
×
☰ MENU

Le procedure burocratiche

Vignale, il neonato ritrovato morto sarà registrato all'anagrafe del Comune. Stessa procedura anche per il primo corpicino

Il neonato ritrovato morto sarà registrato all'anagrafe del Comune

23 Settembre 2024, 09:16

Il neonato ritrovato morto, sepolto nel giardino di Vignale lo scorso 9 agosto, dovrà essere registrato dall’apposito ufficio del Comune di Traversetolo. La normativa infatti prevede che per il bambino, nato vivo come accertato dalle perizie autoptiche, debba essere compilata la dichiarazione di nascita così come quella di decesso, avvenuto poco dopo il parto. Un iter burocratico che è necessario perché possa poi essere data una degna sepoltura al piccolo. Nulla si sa delle tempistiche, in particolare per la tumulazione, che potrebbe ancora richiedere giorni.

Nel frattempo si aspettano le analisi sul secondo corpicino, che potrebbero rivelare se il neonato è anch’egli nato vivo o morto come afferma la 21enne. Un dato determinante non solo per l’aggravarsi delle accuse alla giovane, ma anche per l’iter che ne consegue per la tumulazione. Anche il primo neonato andrà registrato.

Difficile sapere ad oggi se verranno celebrati i funerali, magari dei due fratellini insieme, o se la sepoltura avverrà in forma privata, una scelta comprensibile per evitare il clamore che ha caratterizzato queste giornate. Ad oggi non ci sono certezze. Quello che è certo è che la comunità ha espresso il desiderio di ricordare i due piccoli, probabilmente con una fiaccolata.

M.C.P.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI