Carabinieri
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Parma hanno denunciatoil titolare di una cooperativa per truffa in danno dello Stato.
L’attività ha preso il via dopo un controllo di alcuni mesi fa all’interno di una attività produttiva specializzata nella lavorazione e trasformazione di carni fresche operante nella Pedemontana, al cui interno la cooperativa in argomento era presente con oltre 20 dipendenti.
Dall’analisi della documentazione amministrativa si è fatta notare, a fianco del nominativo di diversi dipendente, la dicitura “assenza non retribuita” per un rilevante numero di ore. E quando i lavoratori in questione hanno dichiarato di non assentarsi mai dal lavoro durante il turno sono stati effettuati ulteriori accertamenti. E' emersa una disparità fra la retribuzione desunta dalle buste paga dei lavoratori ed i bonifici effettuati a loro favore, con una differenza di imponibile retributivo di oltre 60.000 euro. Così da generare un vantaggio fiscale per la società ai danni delle casse degli Istituti Previdenziali ed Assistenziali poiché gli enti non hanno potuto incassare interamente i contributi per le prestazioni lavorative svolte.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata