TRAVERSETOLO
È terminato l’intervento di recupero della cappella Brozzi nel cimitero di Traversetolo: è il luogo che ospita anche la sepoltura dell’artista Renato Brozzi. L'intervento era necessario per far fronte alle condizioni precarie che da tempo affliggevano la struttura, di proprietà comunale: analisi approfondite hanno evidenziato l’urgenza di lavori più consistenti di manutenzione straordinaria rispetto a quelli messi in campo in passato. E le celebrazioni per il 4 novembre sono state l’occasione per l’amministrazione per un omaggio alla cappella, restituita alla comunità.
«Era un impegno e una promessa dell’amministrazione fatta da tempo per ridare dignità alla tomba di una persona che ha portato nome di Traversetolo nel mondo» commenta il sindaco Simone Dall’Orto. «Siamo felici di essere riusciti a sistemare la cappella che accoglie le spoglie di Brozzi, lavoro che avevamo in programma da tempo, ma slittato a causa delle numerose emergenze che ci sono state negli ultimi periodi – aggiunge la vicesindaco con delega alla Cultura, Elisabetta Manconi -. Ringraziamo chi ci ha segnalato e sollecitato, segno di grande interesse verso il nostro territorio e verso le persone di valore che lo rendono importante».
Nel dettaglio i lavori, come spiega il sindaco, sono partiti dall’esterno. «La causa principale dell’ammaloramento erano le infiltrazioni provenienti dalla torretta, risolte posando una doppia guaina nella copertura. Poi i lavori sono proseguiti all’interno, con il rifacimento dell’intonaco, il tinteggio, la sistemazione degli avelli e delle scritte. Siamo soddisfatti di essere riusciti a mettere in campo l’intervento prima della festività dei defunti. Dopo l’impegno di questi anni di investire e dare maggiore slancio al museo, era giusto ridare lustro anche alla cappella – conclude -. Ringraziamo la famiglia Sandrini-Belucchi che ha deposto all’altare un bellissimo cuscino di fiori “come gesto di riconoscenza - si legge - nei confronti di un grande artista traversetolese” per troppo tempo dimenticato».
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata