×
×
☰ MENU

COLORNO

Sorpresi a scaricare il liquame di fosse settiche e impianti fognari nei campi

Denunciati dal Nucleo Carabinieri Forestale i responsabili e sequestrato l’autospurgo

Il liquame di fosse settiche e impianti fognari finiva nei campi

13 Novembre 2024, 11:20

Nel corso di un consueto servizio di controllo del territorio finalizzato alla sorveglianza delle aree rurali in orario serale, i carabinieri forestali del Nucleo di Colorno hanno individuato due uomini  intenti nel manovrare un’autospurgo in prossimità di un campo agricolo.

Insospettiti dall’orario inconsueto e dal luogo isolato si sono prontamente recati in direzione del mezzo, nei pressi del quale notavano dei movimenti sospetti da parte degli occupanti, intenti ad armeggiare con i sistemi meccanici del serbatoio destinato allo stoccaggio dei reflui.

Giunti sul posto i militari hanno sorpreso i conducenti mentre riversavano su un terreno arato parte del carico dell’autocarro, costituito da rifiuti liquidi riconducibili a liquami provenienti dallo spurgo di reti fognarie e dallo svuotamento di fosse settiche.

L’intervento dei carabinieri forestali ha impedito che i liquami, misti all’acqua di lavaggio della cisterna, finissero tutti a contatto con il terreno.

Inoltre, alla successiva richiesta della pattuglia di fornire la documentazione comprovante la tracciabilità dei rifiuti che i due soggetti stavano illecitamente sversando, questi non riuscivano ad esibire alcun documento giustificativo.

Pertanto, a conclusione dell’accertamento, i carabinieri forestali denunciavano alla Procura della Repubblica i due operai unitamente ai proprietari della ditta, nonché il proprietario del terreno per aver concorso a vario titolo tra loro nella commissione dei reati ipotizzati di gestione illecita e abbandono di rifiuti liquidi sul suolo. Inoltre, il mezzo e la porzione di terreno interessata dallo sversamento sono stati sequestrati dai militari.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI