×
×
☰ MENU

Comune

Collecchio, operative le 6 consulte frazionali

Collecchio, operative le 6 consulte frazionali

29 Novembre 2024, 11:59

Collecchio Decentramento, operative le nuove sei consulte frazionali. Le consulte sono a servizio diretto dei cittadini per promuovere la partecipazione. Le sei consulte sono composte da cittadini residenti in ogni singola frazione.
Gaiano: presidente Federica Tortini, vice presidente Aldo Longhi, con Marco Arduini, Emma Orsi, Gianni Pelati e Stefano Zanichelli. Lemignano: il presidente è Alessandro Mameli, la vice presidente Ombretta Ranzieri con Paolo Alessandrini, Massimilliano Chiari, Micaela Musetti ed Emanuela Papotti. Madregolo: presidente Mario Fois, vice presidente Giorgia Maria Cacciani, con Ilaria Ampollini, Vincenzo Alessandro Campisi, Annalisa Corradini e Claudio Ricci. Ozzano Taro: presidente Marta Leonardi, vice presidente Cecilia Bazzarini, con Emilio Davoli, Andrea Facchinelli, Nadia Palmerini e Marialberta Piazza. Pontescodogna: presidente Sabino Mastrapasqua, vice presidente Federico Nenci, con Enrica Bergonzi, Daniele Cavagni, Lucia Delprato ed Angelo Antonio Iacobaccio. San Martino Sinzano: presidente Antonella Bottarelli, vice presidente Ilaria Monica, con Gianmaria Boselli, Nicola Candi, Roberto Furlotti e Silvia Ronchei.
I membri sono nominati dalla sindaca su indicazione dei capi gruppo consiliari. Le consulte esprimono pareri non vincolanti per le questioni che attengono la frazione e parere consultivo-preventivo su atti fondamentali del Comune, quali il bilancio di previsione e gli atti di pianificazione e programmazione generale.
«Si tratta di istituzioni indispensabili per mantenere un rapporto diretto e costantemente aggiornato sulle questioni rilevanti per chi vive sul territorio comunale - spiega Raffaella Cavatorta, consigliera delegata al coordinamento delle Consulte frazionali -. Svolgono da sempre il loro ruolo chiave in un rapporto di collaborazione e reciproca fiducia con l’Amministrazione comunale. Riconosciuti come organismi rappresentativi della popolazione, le consulte possono infatti convocare assemblee per la discussione pubblica, per recepire le esigenze dei cittadini ed ottenerne i pareri».
La sindaca, Maristella Galli, conclude: «L’auspicio è quello di costruire un proficuo percorso di reciproca collaborazione, così che le consulte possano funzionare al meglio anche come riferimento per le segnalazioni dei cittadini, affinché vengano prese in carico e gestite con la massima tempestività».
G.C.Z.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI