×
×
☰ MENU

traversetolo

Mamiano, smaltite 265 tonnellate di materiale contenente amianto dall'allevamento dissmesso

I lavori effettuati dopo un'ordinanza del sindaco

Azienda agricola Drugolo: smaltito l’amianto sul tetto degli edifici dell’allevamento di suini

15 Febbraio 2025, 12:35

Si sono concluse le opere di bonifica dall’amianto degli edifici dell’allevamento suinicolo Drugolo, dismesso, in strada dei Mulini  a Mamiano. L’amianto presente nel manto di copertura è stato rimosso e smaltito.

La bonifica è stata avviata dal privato a metà dicembre 2024, a seguito di una ordinanza  del sindaco Simone Dall’Orto di aprile che imponeva al proprietario dell’azienda di rimuovere e smaltire tutte le coperture (portici, magazzini, edifici, …) in cui era presente amianto. L’ordinanza ha fatto seguito a una comunicazione dell’Ausl di Langhirano in cui l’ente proponeva al Comune di ordinare ai proprietari dell’immobile di rimuovere l’amianto entro la fine del 2024. La data entro cui eseguire i lavori, inizialmente fissata dall’ordinanza al 31 dicembre dello scorso anno, è stata prorogata, su richiesta del privato, a fine gennaio 2025: come rilevato dal servizio Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro dell’Ausl di Langhirano, in corso d’opera sono stati rinvenuti ulteriori manufatti contenente amianto, la cui rimozione e smaltimento ha comportato un aumento delle tempistiche ipotizzate in prima battuta.

Al termine dei lavori, l’attività di bonifica è stata efficace al 99 per cento per i materiali contenenti amianto in copertura, al 97 per cento per i materiali contenenti amianto nei controsoffitti.

Quella della bonifica della zona dall’amianto è una storia che nasce da lontano, nel 2013 e si è infine conclusa.

Complessivamente sono state bonificate lastre in copertura per 16.050 metri quadrati; controsoffitti per 5.550 metri quadrati, e 19.992 metri quadrati di lana minerale quale rifiuto speciale non contenente amianto. In discarica sono state portate 265,2 tonnellate di materiale contenente amianto.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI