Val Parma e Cedra
In montagna c’è ancora la neve, ma si pensa già alla stagione dei funghi. Con delibera della giunta dell’Unione montana Appennino Parma Est dello scorso 10 febbraio sono stati aggiornati i prezzi di vendita, invariati dal 2018 e ora cresciuti di alcuni euro, dei permessi di raccolta annuali e giornalieri, come previsto dalla convenzione per la raccolta dei funghi epigei all’interno del territorio dei Comuni di Corniglio, Monchio, Palanzano, Tizzano, Neviano, Lesignano, Langhirano, Calestano, sottoscritta dai diversi enti.Chi avesse già pagato utilizzando le vecchie tariffe dovrà integrare il pagamento per non incorrere in sanzioni.
I nuovi prezzi prevedono: giornaliero 18 euro e annuale 44 ai residenti nei Comuni di Monchio e Corniglio nonché ai proprietari di seconda casa; giornaliero 18 euro e annuale 66 ai residenti nei comuni di Tizzano, Palanzano e parte di Neviano (limitatamente alla zona posta all’interno del Parco regionale delle Valli del Parma e del Cedra) e ai proprietari di seconda casa; giornaliero 18 euro e annuale 82 ai residenti nei comuni Calestano, Neviano (zona posta all’esterno del perimetro del Parco regionale); giornaliero 18 euro e annuale 110 ai residenti nei comuni dell’Unione montana Langhirano e Lesignano; giornaliero 18 e semestrale con validità a decorrere dalla data di acquisto 180 ai residenti nei comuni esterni al perimetro dell’Unione montana.
I prezzi saranno aggiornati anche sui siti internet di riferimento, dove saranno riportati i regolamenti e i limiti di raccolta per ogni area. È ammessa la riduzione del 15 per cento se acquistati i permessi semestrali e annuali entro il 31 maggio.
Info: www.consorzio-montano.it
M.C.P.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata