Carabinieri Nas Parma
I Carabinieri del NAS di Parma hanno recentemente effettuato un’ispezione igienico-sanitaria in un’attività ortofrutticola che si trova in Val di Taro. (Non viene però indicato il nome e la località precisa)
Nel corso dei controlli sono emerse diverse irregolarità. In particolare, sono stati sequestrati amministrativamente 12,5 kg di prodotti alimentari sfusi (noci e nocciole), privi delle necessarie indicazioni di rintracciabilità, per un valore commerciale complessivo di circa 300 euro. È stata inoltre riscontrata la vendita di noci sfuse senza l’indicazione obbligatoria dell’origine e la commercializzazione di funghi epigei freschi (Amanita cesarea) privi della prescritta certificazione di riconoscimento e di commestibilità. Considerato l’esiguo quantitativo, il titolare ha provveduto direttamente allo smaltimento in regime di autocontrollo.
Al legale responsabile dell’attività sono state contestate violazioni amministrative che comportano sanzioni pecuniarie pari a 2.944 euro complessivi. È stata inoltre emessa una diffida agroalimentare per aver esposto funghi porcini freschi accompagnati da cartellonistica riportante la dicitura “Porcini della Valtaro”, evocativa del prodotto a indicazione geografica protetta “Fungo di Borgotaro I.G.P.”, tutelato a livello europeo.
L’attività di vigilanza dei Carabinieri NAS prosegue costantemente a tutela della sicurezza alimentare e della corretta informazione ai consumatori.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata