×
×
☰ MENU

Varano Melegari

Ecco il Festival Aci: nell'autodromo un teatro senza età

Viaggio nel tempo con automobili storiche, modelli sportivi e vetture contemporanee

Ecco il Festival Aci: nell'autodromo un teatro senza età

di Valentino Straser

05 Ottobre 2025, 11:07

Motori, passione e storia si sono incontrati nel Festival organizzato dall’Automobile Club d’Italia, una manifestazione pensata per celebrare il mondo dell’automobile e al tempo stesso valorizzare il territorio. L’evento, realizzato dall’Aci e dall’autodromo, in collaborazione con Sara Assicurazioni, Dallara Automobili, Ycom e Aci Sport, ha portato all'autodromo vetture di ogni epoca, dalle eleganti auto di un tempo ai modelli sportivi degli anni Sessanta, fino alle ultime generazioni di veicoli. Una carrellata che ha permesso al pubblico di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo, riscoprendo il fascino del design, della meccanica e delle innovazioni che hanno segnato la storia dell’automobilismo.

«Vogliamo che questo evento diventi un appuntamento fisso – hanno dichiarato gli organizzatori – per unire la passione automobilistica alla valorizzazione del territorio e trasmettere alle nuove generazioni la cultura della mobilità».

«È un’idea nuova: in Italia non l’ha mai fatta nessuno. Siamo il primo Aci a promuovere un evento come quello di oggi, e saremo lieti se altri ci copieranno, a cominciare da quelli limitrofi, o addirittura da Aci Italia per fare diventare questa manifestazione ancora più importante», ha rilevato Alessandro Cocconcelli, dal 2006 presidente dell’Automobile Club Parma.

«Questa giornata - ha proseguito Cocconcelli - è pensata anche per avvicinare il mondo giovane, generalmente poco attratto dal mondo Aci, ma che offre aspetti che oggi interessano soprattutto quella fascia di età».

La formula ha confermato la validità dell’idea organizzativa, arricchita dalla partecipazione di appassionati e persone che nel mondo del motorsport hanno fatto la storia, a cominciare dalla presenza dell’ingegner Giampaolo Dallara.

«Si tratta di un “evento zero” - ha proseguito Alessandro Meggi, direttore dell’autodromo “Riccardo Paletti” di Varano Melegari - ma visto il successo e il notevole flusso di persone, siamo convinti di poter dare continuità a questa iniziativa già dal prossimo anno, con la prima edizione di Aci Festival».

Appassionati, ma anche famiglie con bambini, hanno potuto scoprire il piacere dell’auto in un contesto sicuro e organizzato e l’opportunità di fare esperienze significative, come salire sulla Dallara Stradale a fianco ad un collaudatore professionista o provare simulatori di guida professionali.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI