caccia e pesca
E' stata sottoscritta a Palazzo Giordani la convenzione tra il Servizio di Polizia locale provinciale della Provincia di Parma e 12 associazioni, in rappresentanza di circa 150 volontari, per lo svolgimento dell’attività di vigilanza istituzionale volontaria venatoria ed ittica.
Hanno firmato l’accordo - di durata biennale - il presidente della Provincia Alessandro Fadda, la consigliera delegata alla Polizia locale provinciale Serena Brandini, il comandante Andrea Ruffini e i rappresentanti delle associazioni Lipu, Associazione europea operatori di polizia; Anlc (Associazione nazionale libera caccia); Raggruppamento delle guardie ecologiche volontarie della Legambiente della Provincia di Parma (Gela); Fipsas (Federazione italiana pesca sportiva e attività subacque); Federazione italiana della caccia-sezione provinciale di Parma; Eps Parma Ente produzione selvaggina; U.n. Enalcaccia pesca e tiro sezione provinciale di Parma; Coldiretti; Corpo guardie ecologiche giurate volontarie Parma Odv (Cgev Parma Odv); Arci pesca Fisa-comitato provinciale di Parma Aps e Arci caccia federazione provinciale di Parma Aps.
La convenzione definisce i criteri e le modalità del coordinamento provinciale delle guardie volontarie in ambito venatorio ed ittico sul territorio della Provincia di Parma, ponendo grande attenzione, soprattutto, all’attività di formazione dei volontari e ai rapporti comunicativi tra le associazioni e la Polizia locale provinciale.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata