Sorbolo: manifestazione notturna per chiedere i lavori
Sorbolo Mezzani In sessanta, con ombrello, giubbetto alta visibilità e torcia hanno affrontato la serata piovosa e fredda per far sentire la propria voce riguardo ai disagi lungo via Mantova. Le due parti del corteo, annunciato, si sono trovate sul ponte dell’Enza dove hanno collocato uno striscione con la dicitura «lavori fantasma», a indicare che è stato fatto solo maquillage ma niente di serio finora per la pulizia del greto.
«Il ponte è un simbolo - afferma l’assessore Marco Comelli - il corteo è utile per far sentire la voce dei cittadini e le loro preoccupazioni anche ai livelli più alti del nostro. Il ponte è anche il problema, sono stati fatti alcuni lavori e sono state tolte delle piante dal greto mentre la terra è ancora tutta lì. La voce dei cittadini è la forza necessaria per far sentire questi problemi che rimangono sempre sotto tono. La Cispadana sarebbe stata un’ottima soluzione perché avrebbe tolto i camion e migliorato la viabilità, in sua assenza sarà tutto da ridiscutere».
Le sue parole ricordano la foto scattata sul finire dell’estate con l’idrometro interrato fino a 9 metri, quando l’acqua raggiunge gli 11 metri si deve procedere con la chiusura del ponte. «Bisogna ringraziare - afferma Carlo Fiumicino, sindaco di Brescello - coloro che prestano il proprio tempo per far valere i propri diritti e le proprie esigenze. Dobbiamo continuare a sollecitare le istituzioni, a battere sulla Regione e su Aipo perché ci siano le risorse adeguate perché si possano effettuare tutti i lavori di cui c’è bisogno e tutti gli interventi di manutenzione che noi auspichiamo essere ordinari, senza aspettare l’emergenza quando gli elementi possono trasformarsi in catastrofe. Il comitato è un elemento di forza, positivo che dà spinta e speranza e coraggio per continuare a sollecitare gli enti per arrivare a soluzioni immediate. I due Comuni stanno collaborando da anni, dobbiamo continuare a fare da megafono, dobbiamo trasformare i post di protesta in partecipazione per lanciare con fermezza il grido di esasperazione. Il territorio deve essere ascoltato, meritiamo le risposte adeguate sia per la manutenzione ordinaria e straordinaria del greto dell’Enza, sia per il traffico pesante su questa strada».
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata