×
×
☰ MENU

Parma-Benevento

29 Agosto 2021, 07:41

Si sapeva che era partita molto difficile. Di fronte c'era una squadra di qualità che vuole la A, come il Parma. Anche se è l'inizio del campionato, il match del Tardini era importantissimo. Da non perdere. Ed è il Parma a festeggiare. Questa volta sono i crociati a festeggiare con un gol all'ultimo istante di un lungo recupero (Camara è rimasto a terra per qualche minuto prolungando il tempo di recupero deciso che era di 4'): Mihaila fa esplodere il Tardini al 97'. Il primo tempo è stato giocato a ritmo elevato: dopo i primi minuti di studio segnati comunque da un'occasione per parte, il Benevento ha iniziato a spingere e creare occasioni.  Ma il Parma, la difesa, ha tenuto bene, lasciando il tempo alla squadra di Maresca di organizzarsi uscire per diventare pericolosa, ritagliandosi una fetta del tempo in cui il Parma ha creato un paio di occasioni e realizzando un gol con Schiattarella, annullato poi dal var. Finale della prima frazione meno energico. Da segnalare, nei primi 45', tre parate determinanti di Gigi Buffon. 
Il secondo tempo inizia con un ritmo più calmo, più da partita a scacchi: le due squadre si temono e si vede. Ritmo tranquillo ma anche gioco spezzettato da falli e rimesse. Poi Sau dà la scossa al match con due occasioni. Ma sveglia anche il Parma che inizia a prendere in mano il match (anche dopo l'ingresso di Inglese e Camara).
10' e il match ritorna una partita a scacchi. Sprazzi qua e là, ma la prudenza prevale fino al 97' dopo che i tifosi crociati hanno temuto che si ripetesse la tradizione funesta del gol all'ultimo istante: Moncini da vicino, Buffon ha bloccato. Il gol nell'ultima azione c'è stato, ma stavolta lo ha fatto il Parma, un guizzo del romeno entrato nel secondo tempo e che non giocava da tempo dopo un infortunio. Da segnalare che, nonostante la riduzione della capienza del Tardini per norme anti-covid, nonostante l'assenza dei Boys (Guarda)   il tifosi presenti al Tardini hanno incitato e sostenuto la squadra con una buone dose di decibel. Sosta del campionato, il Parma è atteso domenica 12 ancora in serale (20:30) a Pordenone. 

Risultati

SERIE B - 2^ GIORNATA - 29/08 - ORE 20.30

Pisa - Alessandria 2-0 (venerdì)

Brescia - Cosenza 5-1 (venerdì)

Vicenza - Frosinone 0-2

Perugia - Ascoli 2-3

Cittadella - Crotone 4-2

Parma - Benevento 1-0

Lecce - Como 1-1

Monza - Cremonese 1-0

Reggina - Ternana 3-2

Spal - Pordenone 5-0 

Classifica
              Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs 

Brescia 6 2 2 - - 7 1 
Pisa     6 2 2 - - 3 0 
Cittadella 6 2 2 - - 5 2 
Ascoli 6 2 2 - - 4 2 
Frosinone 4 2 1 1 - 4 2 
Parma 4 2 1 1 - 3 2 
Reggina 4 2 1 1 - 3 2 
Monza 4 2 1 1 - 1 - 
Spal 3 2 1 - 1 5 1 
Cremonese 3 2 1 - 1 3 1 
Benevento 3 2 1 - 1 4 4 
Perugia 3 2 1 - 1 3 3 
Como 2 2 - 2 - 3 3 
Crotone 1 2 - 1 1 4 6 
Lecce 1 2 - 1 1 1 4 
Alessandria 0 2 - - 2 3 6 
Ternana 0 2 - - 2 2 5 
Vicenza 0 2 - - 2 - 3 
Cosenza 0 2 - - 2 1 6 
Pordenone 0 2 - - 2 - 6 

La partita in pillole

Finisce Parma-Benevento: 1-0

97' lancio per Mihaila, il romeno controlla e colpisce a rete: gol

95' Che brivido! Moncini, da pochi metri, si gira e colpisce verso la rete. Buffon para

94' Camara si rialza

93' Camara a terra. 

91' Palo di Inglese (ma era in fuorigioco)

86' Dentro Masciangelo

85' Bordata dal limite del Benevento: Buffon para

84' Crociati in avanti

81' Mihaila controlla da posizione favorevole. Ma la palla rimbalza male. Il Benevento libera

80' Fuori Schiattarella, dentro Zagaritis

77' Dentro Mihaila per Brunetta (Parma) e Lapadula (Benevento)

76' Inglese si fa trovare smarcato ma defilato: bomba verso la porta. Parata

71' Folata del Benevento, cross in area ma Moncini non riesce ad arrivarci con la testa

69' Buon momento per il Parma

63' Doppio cambio anche per il Benevento: dentro Acampora e Moncini, fuori Sau e Insigne

61' Doppio cambio per il Parma: dentro Inglese e Camara, fuori Juric e Man

59' Il Parma risponde: Man si muove lateralmente al limite e scarica verso la porta. Parata

58' Ancora Sau: palla che spiove in area: colpo di testa in tuffo, a lato

57' Sau dà una scossa alla partita: bordata da fuori, alta

52' Partita spezzettata e ritmo decisamente calato

51' Juric, fallo a centrocampo: ammonito Juric

50' Un'incursione per parte, ma nessun pericolo

46' Riprende la partita, nessuna sostituzione per Parma e Benevento

Primo tempo giocato a ritmo elevato. Dopo i primi minuti di studio, ma con un'occasione per parte, forcing del Benevento. Il Parma c'è, la difesa regge e i crociati escono. Momento Parma con un paio di occasioni e un gol annullato a Schiattarella. Finale meno energico. Da segnalare tre parate determinanti per Gigi Buffon. I primi 45' finiscono sullo 0-0.

Recupero di 2'

44' Osorio sta cercando di mettere la palla in fallo laterale, ma Insigne gliela ruba e si invola. Arriva sul fondo e spara: Buffon sul palo respinge

40' Fallaccio di Glik su Tutino: ammonito

35' Quasi 5' per decidere. Schiattarella riceve palla alla trequarti  e fa partire un siluro che si infila in rete. Ma 4 giocatori sono in fuorigioco e l'arbitro, dopo il var annulla. 

30' Ritmi elevati in campo

27' Fallo di man su Foulon: ammonito

24' Finta di Man, calcia Brunetta, fuori di pochissimo

23' Bella incursione di Man sulla destra, tocco per Vazquez, steso: fallo e punizione da posizione favorevole

19' La pressione del Benevento è calata, il Parma respira

15' Calò, botta, respinge Buffon. Improta, ancora Buffon manaccia fuori

12' Incursione del Benevento: la difesa del Parma mura in due tempi

9' Brunetta riceve palla al linite dell'area, entra e cerca la porta con un tiro a giro: palla di poco fuori

7' Cross dalla destra nel cuore dell'area. Ionita stacca da posizione pericolosissima. Ma non arriva al colpo

6' Applausi per Buffon 

5' Man riceve palla e si incunea in area, tito parato. Ma il guardalinee alza la bandierina

4' Nonostante la capienza ridotta a metà e l'assenza dei Boys, la Nord canta incessantemente

2' Fallo di Tutino a centrocampo su Glik

Squadre in campo, Benevento con maglia a scacchi piccoli giallorossi. Parma nella tradizionale divisa crociata. Il Tardini accoglie il Parma con una buona capienza di pubblico. La curva, nonostante l'assenza dei Boys (leggi) si fa sentire. Discreto anche il numero di tifosi del Benevento.

Le formazioni

 

Ecco gli 11 titolari scelti da Maresca per il delicato e importante match del Tardini contro il Beneventon alle 20:30. Suito il belga Cobbaut parte titolare. Diretta su Radio Parma.

PARMA (4-1-4-1): Buffon; Sohm, Cobbaut, Osorio, Busi; Schiattarella; Man, Juric Vazquez, Brunetta; Tutino.
A disposizione:
Allenatore: Enzo Maresca.

BENEVENTO (4-3-3): Paleari; Letizia, Glik, Barba, Foulon; Ionita, Calò, Acampora; Elia, Sau, Improta.
Allenatore: Fabio Caserta.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI