E’ bastato un gol di Inglese per affondare la Fiorentina e far tornare il Parma alla vittoria dopo oltre un mese. Un gol che ha reso indigesto il panettone natalizio ai viola mentre per la squadra emiliana è stato un bel Santo Stefano: ha pensato a badare al sodo, ha colpito nell’unica vera azione offensiva poi si è preoccupata di difendere il prezioso vantaggio conquistato poco prima dell’intervallo, nei minuti di recupero: a nulla è valso l'assalto pressante ma confuso della Fiorentina che dal 21' della ripresa si è pure ritrovata in inferiorità numerica per l'espulsione di Vitor Hugo. Il tutto dentro una gara contrassegnata da numerosi cartellini gialli e uno rosso, segnale di un arbitraggio confuso.
Il Parma è passato grazie al suo giocatore migliore: schierato nel tridente con Siligardi e Babiany (Gervinho è partito dalla panchina), Inglese ha sfruttato un errore di Vitor Hugo capitalizzando al massimo l’unico affondo dei primi 45'. Una doccia fredda sulla Fiorentina che fino a quel momento, pur non brillando, dentro una gara giocata a ritmi bassi, aveva creato qualcosa di più come dimostrato dai 16 tiri fatti di cui 6 verso la porta: Benassi, Chiesa, Milenkovic (uscito poi per infortunio muscolare) e Pjaca (rilanciato al posto di Mirallas bloccato dalla febbre) avevano impegnato Sepe, quindi alla mezz'ora Simeone in mischia aveva creato più di un brivido davanti al portiere avversario. E al 40' sempre i viola avevano protestato per un tocco di mano di Bastoni in area: l’arbitro Fabbri dopo aver rivisto le immagini ha deciso di non concedere il rigore.
Nella ripresa Pioli ha inserito Gerson al posto di Benassi per cercare di scuotere la sua squadra e rimontare. Mica facile però trovare sbocchi per la manovra confusa dei viola, per giunta contro un Parma tutto arroccato in difesa. Una Fiorentina che, dopo aver fallito una buona occasione con Gerson, è rimasta pure in dieci per l’espulsione di Vitor Hugo per fallo da ultimo uomo su Babiany. Problema in più per la Fiorentina con un avversario concreto e cinico. L’assalto finale di Chiesa e compagni, ha partorito solo qualche corner e al fischio finale i soliti cori della curva Fiesole contro i Della Valle. Festa alla finale per il Parma, brutto stop per la squadra viola che ha vanificato il successo col Milan che l’aveva riportata in zona-Europa. D'Aversa: "La vittoria del gruppo". La classifica" Merito ai ragazzi. Non mi aspettavo certo 25 punti, ma ci si impegna sempre per fare il meglio. Felice per i ragazzi". Un mix allenatore-squadra vincente: "Inglese, Gervinho e Alves sono forti. Molto forti. Un mix tra esperti e giovani molto efficace. Ma anche un merito allo staff, con partite ravvicinate affrontate bene". Il tecnico elogia anche la società: "Si è mossa bene sul mercato".
Risultati
Atalanta-Juventus 2-2
Bologna-Lazio 0-2
Cagliari-Genoa 1-0
Fiorentina-Parma 0-1
Frosinone-Milan 0-0
Sampdoria-Chievo 2-0
Roma-Sassuolo 3-1
Spal-Udinese 0-0
Torino-Empoli 3-0
Inter-Napoli 1-0
Classifica
P G V N P GF GS
Juventus 50 18 16 2 0 36 10
Napoli 41 18 13 2 3 34 15
Inter 36 18 11 3 4 30 14
Lazio 31 18 9 4 5 27 20
Sampdoria 29 18 8 5 5 31 21
Milan 28 18 7 7 4 24 19
Roma 27 18 6 6 5 32 23
Torino 26 18 5 8 4 23 18
Atalanta 25 18 7 4 7 33 25
Fiorentina 25 18 6 7 4 25 17
Sassuolo 25 18 6 7 4 28 26
Parma 25 18 7 4 7 17 21
Cagliari 20 18 4 8 6 17 23
Genoa 19 18 5 4 9 25 35
Spal 17 18 4 5 9 14 25
Empoli 16 18 4 4 9 22 36
Udinese 15 18 3 5 9 14 23
Bologna 13 18 2 7 9 13 26
Frosinone 10 18 1 7 10 12 36
Chievo (-3) 5 18 0 8 10 13 35.
La partita in pillole
E' Finita: gol di Inglese e il Parma sbanca il Franchi. Ora i crociati volano a 25 punti
94' I viola spingono. Un fallo in attacco fa respirare i crociati
93' Mucchio in area crociata. La difesa spazza
4' Di recupero
89' Fallo tattico di Deiola, che tira la maglia a Varetout, ammonito
88' Ammonito Inglese
87' Dentro Gervinho fuori Siligardi
85' Nervosismo in campo
83' Gioco fermo da un minuto per soccorrere Scozzarella
81' Ancora un angolo della Fiorentina. Stabilmente in avanti
79' Biraghi entra dalla fascia in area e spara. Sepe devia
76' Entra Barillà, esce Rigoni
72' Giallo per Biabiany per fallo su Laurini
66' Punizione del Parma, deviata. Angolo
65' Espulso Hugo per un fallaccio su Biabiany. Doppio contropiede del Parma, prima con Inglese e, appunto questo, di Biabia interrotto dal fallo di Hugo.
59' Un fallo su Iacoponi spezza il forcing incessante dei viola
57' Forcing della Fiorentina
52' Chiesa si libera e spara: fuori
49' Simeone spizza di testa, fuori
48' Biraghi dalla distanza: fuori
47' Parma in avanti all'inizio del secondo tempo (Stulac sostituito da Scozzarella)
Finisce il primo tempo con il Parma in avanti. Prima vera occasione, Inglese non sbaglia
46' Inglese lanciato da Deiola tocca nel'angolino: gol.
45' Pjaca tira, Sepe blocca
41' Parma in avanti. Punizione. Nulla di fatto
40' Var per un presunto fallo di mano di Bastoni in area. L'arbitro lo giudica involontario: non è rigore
40' Fallaccio di Simeone, ammonito
39' Milenkovic esce (botta) entra
31' Fallaccio su Biabiany, ammonito Pezzella
25' Mucchio in area con la palla che saltella a pochi metri dalla linea di porta in mezzo alla gambe dei giocatori. Nessuno della Fiorentina ne approfitta, se non per due tiri ribattuti, la difesa crociata poi libera.
23' Chiesa da fuori area. Sepe c'è anche in questo caso
21' Milenkovic spara dalla distanza. Sepe blocca
18' Ammonito Rigoni
15' Fiorentina pericolosa con Chiesa, ma Sepe devia in angolo
12' Parma in avanti, punizione. Batte Stulac di poco a lato
7' Fiorentina stabilmente in avanti. Il Parma si difende
5' primo brivido: Sepe respinge una fucilata, Chiesa cade in are ma, sportivamente ammette che non è fallo
Oggi la serie A torna in campo nel cosiddetto Boxing Day e alle 15 si gioca Fiorentina-Parma (segui gli aggiornamenti in tempo reale sul nostro sito).
Manca un'ora a #FiorentinaParma ?
— Parma Calcio 1913 (@1913parmacalcio) 26 dicembre 2018
Ecco la formazione dei Crociati 1?1??#ChinoisiAmo #DifendiamolA pic.twitter.com/g0vKcklhOm
L' #11Viola in campo
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) 26 dicembre 2018
? #FiorentinaParma#NoiSiamoFirenze ?? #InsiemeSiamoPiùForti pic.twitter.com/ArQxWJRuyl
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata