serie B
Rispetto alla Coppa Italia e alla prima di campionato è stato un passo indietro. Complice un campo in condizioni pessime che di certo ha limitato le qualità di una squadra come quella crociata, un Parma comunque poco brillante esce dal Curi con uno 0-0. Primo tempo ruvido e privo di giocate eleganti, con il Parma a gestire il gioco ma senza il guizzo vincente al Perugia vanno dieci minuti in cui ha messo paura ai ragazzi di Pecchia. Secondo tempo sempre con i crociati a fare il gioco, ma senza la fluidità necessaria a trovare spazi in cui colpire. I crociati crescono, Vazquez inventa due giocate delle sue, ma ancora è mancato il colpo finale. I biancorossi sembrano lasciare il completo controllo del gioco a Bernabè e soci. Ma nel miglior momento crociato, una giocata rocambolesca (con mischia) fa venire i brividi a Chichizola. Imprecisione e confusione da tutte e due le squadre portano ad un nulla di fatto. Match sì combattuto, ma a larghi tratti caotico. Tra il 75' e il 90' il ritmo decolla ma il grande assente è sempre il guizzo vincente. A vincere, oltre al campo in brutte condizioni, è il calo progressivo delle energie che accompagna il cronometro fino al triplice fischio.
Risultati
Ascoli-Spal 1-1
Bari-Palermo 1-1 (giocata ieri)
Cagliari-Cittadella domani, ore 20,45
Cosenza-Modena domani, ore 20,45
Frosinone-Brescia domani, ore 20,45
Genoa-Benevento 0-0
Perugia-Parma 0-0
Pisa-Como domani, ore 20,45
Sudtirol-Venezia domani, ore 20,45
Ternana-Reggina domani, ore 20,45
Classifica
P G V N P GF GS
Palermo 4 2 1 1 0 3 1
Ascoli 4 2 1 1 0 3 2
Genoa 4 2 1 1 0 2 1
Reggina 3 1 1 0 0 3 1
Brescia 3 1 1 0 0 2 0
Cittadella 3 1 1 0 0 4 3
Cosenza 3 1 1 0 0 1 0
Frosinone 3 1 1 0 0 1 0
Bari 2 2 0 2 0 3 3
Parma 2 2 0 2 0 2 2
Cagliari 1 1 0 1 0 1 1
Como 1 1 0 1 0 1 1
Benevento 1 2 0 1 1 0 1
Pisa 0 1 0 0 1 3 4
Ternana 0 1 0 0 1 1 2
Venezia 0 1 0 0 1 1 2
Spal 1 2 0 1 1 1 3
Perugia 1 2 0 1 1 0 2
Modena 0 1 0 0 1 0 1
Sudtirol 0 1 0 0 1 0 2
Il match in pillole
Finisce 0-0
92' Mischia in area (su angolo del Parma), nessun guizzo vincente.
91' Le energie sono calate. Crampi per Delprato
90' Siluro rasoterra di Vazquez da 25 metri: Gori para in due tempi
88' Esce Bernabè, dentro Bonny. Fuori Man, in campo Camara
86' Parma in avanti, respinto
82' Angolo, cadono un po' di giocatori in area (trattenuta evidente su Tutino), ma nulla di fatto
79' Di Serio, diagonale pericolosissimo in contropiede, fuori di poco
79' Dentro Tutino, fuori Mihaila. Dentro Santoro, fuori Luperini
78' Confusione in campo. La palla buona sui piedi Vazquez c'è (all'altezza del dischetto), ma il tocco non è ottimale
76' Azione ripetuta del Parma, cerca il guizzo giusto ma viene murato quattro volte. Per i crociati solo un angolo che non ha creato problemi al Perugia
74' Pochi brividi e imprecisione da entrambe le squadre
70' Il gioco torna lento: tanta manovra (crociata) e pochi spazi
65' Mischia ad un metro dalla porta del Parma (palla bloccata sul piede di Strizzolo): la difesa crociata si salva in angolo
65' Dentro Juric, fuori Inglese
64' Ancora: scambi dei crociati al limite, orizzontali: nessuna verticalizzazione. Il Perugia spazza
62' Parma, trama di gioco sulla trequarti, ma il Perugia non concede spazi
61' Bellissimo intervento difensivo in recupero di Oosterwolde su Di Serio
59' Doppio cambio in attacco per il Perugia: dentro Di Serio e Strizzolo, fuori Melchiorri e Olivieri
58' Fallaccio da terra di Melchiorri a Man: ammonito.
56' Vazquez passa in mezzo a quattro avversari in orizzontale: colpo finale lento: bloccato
55' Vazquez cerca la magia: tacco per aggiustarsi il pallone (spalle alla porta), poi la conclusione: parata
54' Gioco fermo a centrocampo
52' Melchiorri spizza di testa la palla per Olivieri, tiro di prima intenzione: a lato
50' Romagnoli ad un metro dalla porta non trova il tocco vincente
49' Angolo (terzo) per il Parma
46' Riprende la partita. Il Parma attacca da sinistra verso destra. Nessun cambio
Finisce il primo tempo. Classica partita di B: ruvida a tratti e poca eleganza al Curi. Complice un campo in bruttissime condizioni, il Parma in primis non fa valere la sua qualità. I ragazzi di Pecchia iniziano con palla al piede e a fare gioco, ma senza pungere, poi il match diventa spigoloso. E' il Parma a farne le spese, il Perugia si fa pericoloso: per una decina di minuti i padroni di casa mettono paura, ma sono imprecisi e non trovano il guizzo vincente. Negli ultimi minuti della prima frazione il Parma mette di nuovo la testa in avanti e trova un paio di occasioni. Ma là davanti manca qualcosa.
44' Azione del Parma al limite. I crociati fanno girare la palla veloce, Vazquez atterrato: punizione interessante. Bernabè in due occasioni (prima ribattuto) non trova il colpo vincente
42' Gioco fermo, contatto involontario Melchiorri-Valenti. Giocatori a terra
41' Folata Parma, folata Perugia. Nulla di fatto
38' Il Parma torna a farsi vedere in avanti, Bernabè parte veloce che tocca per Mihaila, ma il romeno (complice un rimbalzo difficile) controlla male e trova un tiro impreciso
35' Parma un po' in affanno. Il Perugia non trova il guizzo
32' Ancora Olivieri in mezza sforbiciata. Chichizola para in tuffo
31' Pecchia torna ad agitarsi in panchina
30' Ancora Perugia, Casasola s'invola e crossa dentro. Olivieri murato
27' Cross di dell'Orco, Melchiorri stacca, fuori di poco
23' Melchiorri a botta sicura, Chichizola para. Ma era fuorigioco
20' Bernabè, svarione difensivo del Perugia, Vazquez tocca per Bernabè che colpisce in velocità, Gori para
20' Dell'Orco ferma Man lanciato in contropiede: altro giallo
19' Ingenuità di Estevez, Luperini gli sfila davanti. Estevez lo atterra: ammonito
16' Casasola crossa in area, ma Chichizola vola in alto e fa sua la palla
15' Il Parma manovra a centrocampo in cerca di spazi (Pecchia agitato in panchina dà le indicazioni)
13' Il campo in pessime condizioni si fa sentire (guarda il video)
10' Errore difensivo del Perugia, scambio Mihaila-Inglese (due contro uno), ma il romeno viene fermato al momento del tiro
9' Man atterrato in area di rigore, ma prima c'era un fuorigioco
8' Buon ritmo
6' Olivieri lanciato in contropiede (forse in fuorigioco), salta Chichizola ma poi il portiere crociato rimedia in due tempi
5' Man dalla distanza, palla alta
4' Man cross dentro, nulla di fatto
3' Parma che gestisce il gioco
Parma attacca da destra verso sinistra
Le formazioni
Perugia-Parma, Pecchia conferma l'undici che ha affrontato il Bari: in primis Inglese punta solitaria in attacco.
Perugia (3-5-2): Gori; Sgarbi, Angella, Curado; Casasola, Luperini, Vulic, Oulai, Dell’Orco; Olivieri, Melchiorri.
PARMA (4-2-3-1): Chichizola; Delprato, Romagnoli, Valenti, Oosterwolde; Estevez, Bernabè; Man, Vazquez, Mihaila; Inglese.
A disposizione: Corvi, Borriello, Balogh, Benedyczak, Tutino, Bonny, Sits, Camara, Juric, Zagaritis, Coulibaly, Circati.
Allenatore: Pecchia.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata