3a giornata di ritorno
Sotto di un gol e in superiorità numerica per 26', nel secondo tempo il Parma trova sì una traversa di Bernabè e un colpo all'ultimo istante con Vazquez (Micai salva la porta), ma per il resto regala solo 5' di speranze attorno all'80' per raggiungere il pari. Il resto del match è da dimenticare. Prova disastrosa: zero idee, convinzione e gioco. Meglio il secondo tempo (l'innesto di Bernabè, in primis, ha avuto il suo piccolo peso), ma anche qui i crociati non sono stati in grado di cambiare un copione facile facile: i rossoblù chiusi nella loro metà campo ad aspettare. Da segnalare che, comunque, con le ripartenze nella prima frazione sono stati molto pericolosi. Qundi per i ragazzi di Pecchia l'impostazione del gioco partiva dalla loro fetta di campo, arrivati alla diga ordinata e per niente affannata del Cosenza tutto si perdeva nel nulla. Convizione per prima. In più tanti passaggi laterali. Per parte del secondo tempo, ma soprattutto nel finale della partita, poi, non si è giocato, altro facile e prevedibile comportamento della squadra di Viali davanti a cui il Parma è stato solo spettatore, innervosendosi.
Finisce qui, il Cosenza vince 1-0
96' Vazquez di testa, Micai toglie la palla dalla porta
95' Parma in avanti, mischia in area con Charpentier due volte a toccare la palla di testa, ma la difesa rossoblù respinge
92' Il Cosenza fa di tutto per guadagnare tempo. Parma nervoso
6' di recupero
89' Forcing del Parma che trova un angolo: Vaisanen anticipa Inglese
86' Ammonito Sohm
85' Rispoli e Vazquez si attaccano, separati dai compagni
84' Dentro Martino, fuori Marras
83' Sohm, bordata, deviato. Palla a Zagaritis che mette dentro. Respinto. Bernabè, traversa. Pressa il Parma: Vazquez si libera, Micai para
81' Sinistro di Bernabè: alto
78' Dentro Zilli, fuori Nasti. Ammoniti Rispoli e Valenti (il crociato è andato, senza diplomazia, a spingere fuori Nasti. Il cosentino è intervenuto a difendere il compagno di squadra)
78' Rispoli ancora sofferente per un colpo all'orecchio
75' Il Cosenza aspetta il Parma nella propria metà campo. Ma è Bonny che fa fallo sulla fascia.
73' Fuori Juric, dentro Bonny
72' Tiro cross di Bernabè: para Micai
70' Bernabè scappa, Cortinovis lo atterra. Secondo giallo: espulso
68'-69' Ammoniti Inglese e Cortinovis
67' Tre cambi per Viali. Dentro Praszelik, La Vardera e Cortinovis. Fuori D'Orazio, larrivey e Brescianini
65' Brescianini si fa la fascia in velocità, libero. Si accentra, ribattuto. Palla a nasti che scarica: la palla colpisce la traversa.
64' A terra D'Orazio (crampi)
62' Il Parma si muove per passaggi laterali. Si crea uno spazio, Zagaritis si accentra. Murato
60' Dentro Charpentier al posto di Benedyczak
58' Fallo di Bernabè su una ripartenza del Cosenza: giallo
56' Vazque parte sulla fascia. Brescianini lo ferma tirandogli la maglietta: ammonito
53' Cambio di fronte, D'Orazio parte sulla fascia, cross dentro, Valenti mette in angolo. Azione seguente, ancora angolo. Nulla di fatto
52' Punizione dalla trequarti di Bernabè, preda della difesa rossoblù. Palla sui piedi di Valenti, ma il suo tiro è debole
50' Cross di Zagaritis che colpisce in faccia Rispoli. L'ex resta aterra per un minuto. Angolo battuto: nulla di fatto
49' Manovra del Parma in cerca di spazi (e idee)
Pecchia prova a rimescolare le carte: dentrp bernebè, Sohm e Zagaritis. Fuori Balogh, Estevez e Ansaldi
Parma confuso, inesistenze e senza idee. C'è poco da dire, crociati segnalati solo per una bordata di Inglese e, nell'ultima azione che chiude il primo tempo, per Vazquez che va vicino al pareggio. Super parata di Micai. Il resto? Cosenza nettamente più pericoloso. Dimentichiamo la cosa più importante, i rossoblù dal 4' sono in vantaggio con un gran gol di Florenzi. Complice la difesa crociata forse un po' troppo superficiale nella gestione dell'azione. Il Parma cerca di impostare dalla propria metà campo, visto che non sfonda. Il risultato è lo stesso, esporsi al contropiede dei ragazzi di Viali. Manovra lenta per Vazquez e compagni. Nulla: niente di niente.
45' Rimessa lunga di Delprato, spizza la palla Estevez, Colpo di Vazquez, super parata di Micai che salva il risultato
1' di recupero
43' Cosenza in avanti, doppia folata, interviene Chichizola a far suo il pallone su un tiro cross. L'azione dopo, Vazquez sbaglia tocco, ancora rossoblù in avanti. Ma l Cosenza non ne approfitta
42' Fallaccio di Estevez su Florenzi. Ammonito
40' Spunto di Ansaldi, ma il cross è per Micai
39' Bella manovra corale del Parma. Ma nella propria metà campo. Non riesce ad entrare nella porzione divensiva del Cosenza
37' Bello spunto di vazquez che serve Ansaldi, tiro ribattuto
35' Punizione dalla trequarti del parma deviata in angolo. Occasione per lanciare il Cosezna, Nasti murato. Ma il Parma cerca troppi passaggi per il disimpegno, ancora il Cosenza fa suo il pallone. Il Parma riesce a sventare il pericolo
33' Il Cosenza non può che rallentare il gioco. Il Parma non è pervenuto
31' Nasti gira a rete, deviato in angolo da Balogh
30' Parma confuso. Il cross di Ansaldi è murato
27' Tiro debole di Inglese
26' Contropiede Parma, tocco di Benek debole e impreciso. Intercettato
26' Ancora Cosenza. Cross, svetta D'Orazio a fare sponda. Intercettato
23' Marras in mezza rovesciata dal limite, palla fuori
22' Parma in difficoltà
19' Florenzi scatenato si muove come muole al limite. Balogh lo stende, ammonito. Battuta la punizione da Larrivey, contro la barriera
18' Doppio retropassaggio a Chichizola, rischiosi
17' L'azione prosegue, Benedyczak alto
16' Siluro di Inglese dal limite. Micai risponde
15' Il Parma prova a manovrare. Ma non conclude
14' Altro contropiede rossoblù. Il tiro di Marras deviato in angolo
11' Nasti parte al limite del fuorigioco, palla a Marras: palla fuori
9' Il Parma cerca di reagire, esponendosi ai contropiedi del Cosenza
7' Ansaldi riceva al limite, controlla e tira verso la porta. Micai controlla
4' Palla per Marras al limite del fuorigioco. Fuga sulla fascia e palla dentro, al limite, per Florenzi. Il suo controllo diventa un allungo della palla, colpo a incrociare sul secondo palo e gol
1' Primo pallone toccato dal Parma con Vazquez. Crociati in attacco da sinistra verso destra. In campo con divisa completamente bianca, maglia crociata.
Il match è iniziato con un minuto di silenzio per ricordare Carlo Tavecchio, ex presidente della Federcalcio e attuale numero 1 del Comitato regionale lombardo della Lega Nazionale Dilettanti.
Battuto con pieni merito il Perugia che era ultimo in classifica, il Parma oggi affronta in trasferta il Cosenza, pure ultimo in classifica a braccetto con gli umbri. Quale occasione migliore allora per provare a infilare qualche vittoria in serie, unica strada percorribile per riemergere in alto in classifica?
Quest'anno il Parma è riuscito solo in un'occasione (Ascoli-Frosinone) a centrare due successi consecutivi e questa incostanza, oltre a spiegare l'affanno in graduatoria (considerando le ambizioni di partenza), può a sua volta essere giustificata dallo straripante minutaggio in campo concesso da Pecchia ai tanti giovani in rosa.
E anche oggi però diversi millennial andranno in campo dal primo minuto: vedi la coppia centrale Balogh-Circati (Guarda le formazioni di Cosenza-Parma)
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata