serie B
Buffon sotto la Nord che scuote la testa. Pochi passi dietro alcuni compagni con il capo chino. La Curva urla la rabbia: "Ci avete stufato" ("Ci avete rotto le scatole"). La partita del Parma (dopo un primo tempo in cui modifica tattica e pelle ma non riesce a colpire) nel scondo tempo dura 10' in cui getta il cuore oltre l'ostacolo, sbatte contro il muro dell'Ascoli, ma non trova il gol. Prima? Inizia la seconda frazione con il Parma che parte, sì, forte, ma non sfonda. Lascia il gioco all'Ascoli, ma la partita è spezzettata. Buffon fa un miracolo su Gondo e i crociati si spengono, perdono la lucidità. Un'ingenuità di Balogh (o un'astuzia di Gondo) infatti concede un rigore che l'ivoriano realizza. Per 10' il Parma non c'è, è stordito. Bernabè accarezza la traversa (tre i legni complessivi) e i crociati si riaccendono. Ma l'Ascoli astutamente spezza il gioco in ogni modo (falli e palloni fuori) per fare correre il cronometro. Pecchia trova l'assedio negli ultimi 10'. Ma non basta: i bianconeri chiudono o gni spazio e, anche quando la palla è diretta in rete (colpo di testa di Osorio), ci pensa Botteghin a salvare la porta.
SERIE B - 25^ GIORNATA -
Pisa - Venezia 1-1 (venerdì)
Benevento - Brescia 1-0
Cittadella - Reggina 3-2
Cosenza - Sudtirol 0-0
Palermo - Frosinone 1-1
Parma - Ascoli 0-1
Spal - Como 1-1
Bari - Cagliari 1-1
Perugia - Ternana 3-0
Modena - Genoa domenica ore 16.15
Classifica
Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs
Frosinone 55 25 17 4 4 40 14
Genoa* 42 24 12 7 5 26 17
Bari 40 25 10 10 5 41 27
Sudtirol 40 25 10 10 5 27 26
Reggina 39 25 12 3 10 36 27
Cagliari 36 25 9 9 7 29 27
Pisa 35 25 8 11 6 36 26
Palermo 35 25 9 8 8 28 30
Modena 34 24 10 4 10 35 32
Parma 34 25 9 7 9 30 27
Ternana 34 25 9 7 9 25 31
Ascoli 32 25 8 8 9 28 30
Cittadella 30 25 7 9 9 22 31
Perugia 29 25 8 5 12 28 30
Venezia 28 25 7 7 11 29 34
Como 28 25 6 10 9 27 35
Benevento 26 25 6 8 11 21 27
Spal 25 25 5 10 10 29 33
Brescia 25 25 6 7 12 21 37
Cosenza 23 25 5 8 12 20 37.
* Genoa penalizzato di un punto per mancati adempimenti di parte
dei versamenti delle ritenute Irpef di settembre e ottobre
E' finita Parma-Ascoli 0-1
94' Valenti ad un metro dalla porta, ma defilato si ritrova addosso la palla.
93' Salvataggio sulla linea di Botteghin (testa di Osorio)
91' Inglese e Camara hanno un'autostrada. Ma un tocco della difesa dell'Ascoli evita il pareggio
5' di recupero
90' Zagaritis stende Mendes. Ammonito
88' Entrano Mendes e Eramo, fuori Gondo e Calligara
85' Cross dentro, Inglese pressato da Botteghin trova il tocco di testa, ma trova anche la traversa
85' Assedio Parma. Ma l'Ascoli chiude sempre
84' Man più volte cerca lo spunto. Ma non trova spazio. Trova due angoli
80' Parma stabilmente in avanti. Manca il guizzo. E la lucidità
79' Zagaritis insegue la palla, Giovane lo abbatte: ammonito
78' Dentro Inglese e Ansaldi, fuori Sohm e Coulibaly
74' Palla dentro per Gondo, su di lui Valenti. Il 30 crociato cerca il disimpegno ma di fatto rischia l'autogol con una palla svirgolata che finisce fuori
73' Forcing del Parma, il muro dell'Ascoli respinge
71' Dentro Proia, esce Forte
69' Dopo qualche protesta e litigio, punizione di Bernabè dal limite, palla che scheggia la traversa
67' Estevez a terra in area, l'arbitro lascia correre. Ma il Tardini esplode. Ammoniti Sohm e Falasco
63' Dentro Man e Camara, fuori Zanimacchia e Balogh
62' Rigore per l'Ascoli. Gondo sul dischetto, gol
61' Sembrava una palla inutile diretta verso il fondo. Ma Gondo è bravo nel toccarla quanto basta perchè Balogh ingenuamente cerca, sì, la palla ma nel calciare trova la caviglia dell'ivoriano. Rigore
57' Palla forte dentro per Gondo a pochi metri dalla porta. L'ivoriano trova il tocco in scivolata, ma Buffon lascia la gamba alzata e trova la respinta che salva la porta crociata
55' Gioco fermo, Adjapong a terra. Poi si rialza
53' Dentro Marsura, esce Forte
2' L'Ascoli prende il gioco in mano ma non è preciso. Gioco spezzettato. Fallo: giallo per Calligara per un fallo su Vazquez
47' Parma aggressivo, ma impreciso
46' Lancio lunghissimo per Gondo che, quasi sul fondo, non trova la porta: palla nettamente fuori
Dentro Sohm, fuori Charpentier. Fuori Buchel dentro Giovane
Tre occasioni e un palo per i Gialloblù. Ma nessun gol. Per un giudizio aspettiamo la fine della partita. Qualcosina in più, comunque, serve. A favore dei crociati va il fatto che le ha provate (quasi) tutte. Ha iniziato lasciando il gioco all'Ascoli. Aspetta e cerca le ripartenze. Sono stati 20' di gioco lento in generale e con tanta imprecisione da parte della squadra di Pecchia nell'ultimo passaggio. Bernabè suona la sveglia con il primo tiro in porta del match dopo una ventina di minuti. Da lì in poi Vazquez e compagni provano a dare ritmo alla partita. Il momento migliore per i crociati nel cuore del minutaggio dei primi 45': Charpentier con una bella girata va a acentimetri dal vantaggio. Ritmo e tanti metri, il Parma sale. Palo (esterno) di Estevez e colpo a botta sicura di Charpentier con mezza porta libera. Ribattuto. Niente. Il Parma allora prova a ragionare ancora con manovra ragionata e giro palla. Ancora nulla. Finisce 0-0.
45' La manovra del Parma adesso è veloce e insistente. Ma in tre occasioni le botte dalla distanza dei crociati sono ribattute
44' Incursione pressante dl Parma. Ma non ci sono spazi
42' Il Parma fa manovra e si espone al contropiede dell'Ascoli. Collocolo conquista palla a centrocampo: si fa mezzo campo palla al piede in velocità. Rientra, vede un varco e fa partire il colpo a giro. Palla abbondantemente a lato
39' Ora è il Parma che fa girare la palla. Ma l'Ascoli pressa e chiude
38' Gondo netra in area e cade dopo un contatto con Coulibaly. Per l'arbitro è tutto ok
32' Estevez defilato trova un tiro-passaggio che sbatte contro l'esterno del palo. La palla schizza nel cuore dell'area dove c'è Charpentier che deve solo toccare in rete. Il suo colpo a botta sicura è murato
31' Intervento falloso di Calligara su Bernabè, atterrato sulla trequarti. Batte lo spagnolo che cerca Osorio, anticipato. Angolo
28' Bel cross di Zagaritis per Charpentier: la girata al volo del francese, al centro dell'area, finisce di centimetri a lato
27' Sale il ritmo, il Parma riparte dopo un'azione offensiva dell'Ascoli. Palla a Zagaritis, defilato, che guadagna un angolo
24' Ammonito Coulibaly per un fallo da dietro a Falasco
22' Buon momento del Parma. Vasquez si libera degli avversari ma non riesce a far partire il sinistro. Tocco per Zagaritis che crossa al centro, morbido. Charpentier riesce solo a sfiorarla, ma togliendoola all'intervento, dietro di lui, di Zanimacchia
21' Primo tiro in porta. Bernabè cattura palla sopo un disimpegno difensivo dell'Ascoli poco pulito. Lo spagnolo spar averso la porta, Leali para
19' Gondo atterrato da Balogh: ammonito il crociato
18' Ripartenza Parma, Bernabè pesca Zanimacchia sulla fascia, murato dll'ultimo difensore dell'Ascoli
17' Un minuto con l'Ascoli a fare girare palla sulla fascia centrale del campo
14' Il Parma prova ancora con una giocata veloce di essere pericoloso. Manca la precisione
12' Zanimacchia, Bernabè Estevez, il pallone dell'argentino è lungo
11' Gondo, tocca per Forte ma l'azione è in fuorigioco
10' Batte la punizione Zagaritis che cerca Valenti nel cuore dell'area: palla troppo alta, finisce sul fondo
9' Bernebè scappa in un buco trovato a centrocampo, ma Buchel lo ferma: ammonito
8' Bel giropalla sulla fascia del Parma con Ansaldi che tocca per Zanimacchia. Il neocrociato cerca Bernabè al centro, ma lo spagnolo non controlla
5' Bernabè s'incunea, tocco per smarcare Ansakdi defilato. L'argentino murato nel tentativo di entrare in area
4' Gioco spezzettato
2' Cross di Collocolo, Estevez spazza
1' Giropalla dell'Ascoli a caccia di varchi. Il Parma chiude
Striscione in curva Nord per Kamala, storico tifoso crociato. Crociati con il lutto al braccio e un minuto di raccoglimento per ricordare l'ex giocatore Mario Zurlini, scomparso.
A Terni, per l'ennesima volta, il Parma si è auto bocciato alla prova continuità: due vittorie di fila sono una sorta di miraggio. Il Parma riparte oggi con l'Ascoli. All'andata quella colta con grande autorevolezza al Del Duca fu la prima metà dell'unica doppietta centrata in stagione. Per un Parma ora ottavo, proprio al limite della zona play-off, diventa indispensabile trovare un passo diverso. La gara con il Genoa ha dimostrato che il Parma può battere tutti, e lo si era già capito contro Frosinone e Reggina al Tardini. Il fatto è che con Sudtirol, Modena, Spal e Cosenza s'è visto che può anche perdere con tutti. E così si va avanti, forse, pianissimo. Per il Parma, oggi, c'è solo un risultato da cercare.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata