×
×
☰ MENU

oggi alle 15 allo stadio Tombolato

Contro il Cittadella il Parma lancia lo sprint per recuperare subito il -1

Il Parma lancia lo sprint per recuperare subito il -1

10 Aprile 2023, 10:44

Oggi il Parma sfiderà alle 15 il Cittadella allo stadio Tombolato. Pecchia avvisa i suoi:"Non facciamoci ingannare dalla classifica del Cittadella".

Valenti operato e ai box per sei mesi, Bernabè squalificato e un punto di penalizzazione in classifica per una svista del settore finanziario. E' stata davvero una settimana di passione per il Parma quella che precede la Pasqua e soprattutto la sfida di oggi a Cittadella.
Un confronto, quello tra i crociati e i veneti, che sulla carta non dovrebbe mai avere storia, visto il gap di valore «presunto» tra le due rose, più o meno 45 milioni contro 15 stando a Transfermarkt. Detto però che quest'anno gran parte dei calciatori in rosa al Parma si sono svalutati invece di apprezzarsi, resta il fatto che il Cittadella da anni si è specializzato nel colmare il divario tecnico con altre caratteristiche, che si addicono alla peculiarità del torneo cadetto molto più di certe finezze che pure a a Parma vanno ancora per la maggiore.


Parliamo di concretezza, agonismo, umiltà e magari anche qualche rudezza borderline. Senza però trascurare l'organizzazione tattica, l'attenzione alle distanze tra i singoli e tra i reparti, l'aiuto reciproco tra compagni. Difficilmente chi approda a Cittadella lo considera un punto d'arrivo. Il diesse Marchetti setaccia molto la serie C cercando di prevedere i margini di progresso di giocatori che possano arrivare a basso costo. E fin qui è stato bravissimo se è vero che il Cittadella negli ultimi 15 anni per 14 stagioni ha fatto la B, arrivando spesso ai play off e in un caso anche in finale. Tanto di cappello dunque ed è proprio con il cappello in mano in segno di rispetto che il Parma dovrebbe scendere in campo domani. Va detto che all'andata i crociati disputarono un'ottima prova e che in generale quest'anno i veneti sembrano poco incisivi in attacco, anche perché hanno perso per infortunio Baldini e Asencio, i bomber su cui più contavano.
Domani Pecchia dovrà surrogare Bernabè e ci vien da pensare che per mantenere un certo livello qualitativo a centrocampo potrebbe arrivare l'ora di Camara, che il tecnico continua a vedere poco ma che quando è andato in campo non ha certo fatto peggio dei compagni. Poi resta l'incognita centravanti. Pur avendone diversi in rosa al momento l'opzione più efficace ci pare quella di Vazquez «regista d'attacco» con Benedyczak che, come contro il Palermo, parte dall'esterno per accentrarsi ed essere così meno marcabile. Certo, la speranza è che almeno uno degli attaccanti esca dal letargo in questo finale e aiuti la squadra a sgomitare nello sprint.
Intanto, oggi, da ottavi, giocheremmo il primo turno secco dei play-off sul campo del Cagliari, quinto.

L'arbitro di oggi

L'arbitro di oggi a Cittadella, Niccolò Baroni di Firenze, in carriera ha già diretto sei gare del Parma. Il ruolino parla di due vittoria, un pareggio e tre sconfitte. Due di queste nelal stagione in corso , a Bari (4-0) e al Tardini con l'Ascoli (0-1). Con i veneti invece i precedenti sono dieci con 3 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte.

 

Precedenti
A Cittadella due vittorie e un pareggio
Nella sua storia il Parma ha giocato tre volte sul campo del Cittadella, sempre in serie B. nella stagione 2008-09 la trasferta, con il 2-2 finale garantì al Parma la promozione in serie A con due turni di anticipo. Nel 2017-18 e nella passata stagione i crociati hanno vinto in entrambe le occasioni per 2-1 grazie a una doppietta di Calaiò e ai gol di Vazquez e Benedyczak,

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI