×
×
☰ MENU

Calcio

Serie B: la Cremonese batte il Venezia e dà una grossa mano al Parma. Il Catanzaro batte il Pisa e si avvicina

09 Dicembre 2023, 16:28

Cremonese - Venezia (1-0)

La Cremonese voleva dimostrare a se stessa di poter competere per la vetta e lo fa vincendo in dieci contro il Venezia. E’ il terzo successo consecutivo in casa e il distacco dai lagunari di accorcia a 4 punti. Match avvincente, ben giocato da ambo le parti, equilibrato ma mai noioso. Sai parte con una decina di minuti di studio, poi qualche schermaglia. All’11' Vazquez mette un diagonale in area su cui Coda arriva tardi. Il Venezia risponde in contropiede con Candela fermato da Bianchetti, poi è Quagliata a calciare male al volo su cross di Castagnetti. Al 16' Jungdal para un tiro centrale di Tessmann. Al 22' vantaggio della Cremonese con Coda annullato dal Var per fallo di Sernicola su Busio. Al 37' altra palla gol per la Cremonese: su cross di Vazquez, Majer è solo ma gira debolmente tra le braccia di Bertinato.

Nella ripresa la Cremonese resta in dieci: lancio per Johnsen che viene steso da Antov. Giua prima assegna rigore e giallo al difensore, poi viene chiamato al monitor e cambia il rigore in punizione espellendo il bulgaro della Cremonese. Dal limite lo stesso Johnsen calcia alto. Il norvegese al 12' è smarcato da Zampano in area ma si fa parare il tiro da Jungdal. Evidente la difficoltà della Cremonese che in dieci si difende senza costruire molto in avanti se non qualche ripartenza, ma al 35' i grigiorossi trovano il vantaggio. Stavolta regolare. Su corner palla lunga per Vazquez che rimette in mezzo a Ravanelli che gira in porta per il gol vittoria.

Ternana - Feralpisalò (2-1)

Seconda vittoria consecutiva in campionato della Ternana e quarto risultato utile di fila. La cura Roberto Breda sembra aver iniziato a dare i suoi frutti. Per la Feralpisalò tanto rammarico per l’ennesima partita persa nonostante una prestazione complessivamente buona. Decide il match del "Liberati" il primo gol tra i professionisti di Lucchesi. Suo il tocco in anticipo su Pizzignacco per il 2-1 finale al 23' della ripresa. In precedenza vantaggio di Distefano al 42' del primo tempo e pareggio momentaneo di Tonetto su errore della coppia Diakité-Casasola. Con questa vittoria i rossoverdi salgono a quota 14 in classifica mentre la Feralpisalò resta inesorabilmente ultima a quota 7.

Cittadella - Cosenza (2-0)

I sogni del Cittadella continuano. Granata che strizzano l’occhiolino alle alte sfere della classifica dopo aver regolato 2-0 il Cosenza. Veneti avanti al 12' con una punizione al bacio di Vita. Raddoppio di Salvi al 27', con un imperioso stacco su corner di Cassano. Il Cosenza reclama un paio di rigori ma non riesce mai a pungere contro l’ordinata difesa dei padroni di casa. E quando Negro sbaglia, Kastrati si oppone da campione su Mazzocchi blindando il successo del Cittadella. Veneti che possono sognare in grande, per il Cosenza una gara no.

Ascoli - Spezia (1-2)

Lo Spezia espugna (1-2) il Del Duca con un gol allo scadere di Hristov e complica la corsa salvezza dell’Ascoli troppo leggero in attacco nonostante l’impegno messo in campo. Alla fine scoppia la contestazione dei tifosi verso la società. La gara si sblocca al 19' quando lo Spezia reclama un rigore per un tocco di mano di Di Tacchio in area. E concede il penalty poi trasformato da Verde. Al 25' ci prova subito Mendes ma il tiro è troppo debole. L’Ascoli aumenta il forcing e in campo sala la tensione con tante interruzioni e qualche colpo proibito. Allo scadere Zoet blocca d’istinto un colpo di testa ravvicinato di Rodriguez. Si rivede anche lo Spezia con un destro al volo di Kouda che in pieno recupero costringe Viviano a salvare in angolo. Nella ripresa, al 4' l’Ascoli reclama un rigore per un tocco di mano in area, ma l’arbitro fa proseguire. Il gol dell’Ascoli arriva due minuti dopo (6') con un destro di prima intenzione di Bellusci che trafigge Zoet dopo una sponda di Mendes. Al 17' Kouda impegna di nuovo Viviano. La beffa per l’Ascoli arriva allo scadere con lo Spezia che passa con un colpo di testa di Hristov su punizione di Esposito dalla trequarti.

Catanzaro - Pisa 2-0

Il Catanzaro prosegue la scia positiva raccogliendo la terza vittoria consecutiva a danno del Pisa che continua il suo momento no. E’ questo il verdetto dal "Ceravolo" che ha visto i giallorossi imporsi sulla squadra toscana grazie agli episodi positivi conquistati nel secondo tempo. Il match, nella prima metà, è stato equilibrato con le due compagini a giocare in modo speculare e due grandi occasioni per Biasci e Gliozzi, ben neutralizzate dai portieri avversari. L’episodio che sblocca il risultato arriva ad inizio secondo tempo: al posto di Iemmello infortunato, entra Ambrosino che al primo pallone toccato insacca la sua prima rete in campionato, sull'assist del solito Vandeputte. Il Pisa reagisce con una girata di testa di Canestrelli smanacciata da Fulignati, occasione a cui fa seguito un lungo forcing senza esiti. Anzi, è Nicolas a salvare più volte i toscani dai contropiedi avversari, fino allo sfortunato autogol di Marin che devia il pallone in rete dopo che un tiro di Katseris, al termine di una lunga cavalcata, era stato respinto dal proprio portiere. Con questi tre punti il Catanzaro agguanta momentaneamente il terzo posto in classifica.

I risultati

Ascoli - Spezia 1-2

Bari - Sudtirol 2-1

Cittadella - Cosenza 2-0

Cremonese - Venezia 1-0

Sampdoria - Lecco 2-0

Ternana - Feralpisalò 2-1

Catanzaro- Pisa 2-0

Domani

Como - Modena (10/12, ore 16.15)

Parma - Palermo (10/12, ore 16.15)

Reggiana - Brescia (10/12, ore 16.15)

La classifica

Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs

 

Venezia 33 16 10 3 3 25 13
Parma 33 15 10 3 2 29 13
Catanzaro 30 16 9 3 4 26 19
Cremonese 29 16 8 5 3 22 12
Como 28 15 8 4 3 18 14
Cittadella 28 16 8 4 4 20 18
Modena 26 15 7 5 3 16 14
Palermo 24 15 7 3 5 20 13
Bari 21 16 4 9 3 17 18
Sampdoria* 19 16 6 3 7 19 20
Cosenza 19 16 5 4 7 18 19
Brescia 18 15 4 6 5 14 15
Pisa 18 16 4 6 6 14 17
Sudtirol 17 16 4 5 7 20 21
Reggiana 16 15 3 7 5 15 19
Lecco 16 16 4 4 8 14 23
Ternana 14 16 3 5 8 18 21
Spezia 13 16 2 7 7 13 22
Ascoli 13 16 3 4 9 16 23
Feralpisalò 7 16 1 4 11 11 31

* 2 punti di penalizzazione

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI