×
×
☰ MENU

Serie B

Cittadella-Parma 1-2: grande vittoria per i crociati che si portano a casa 3 punti. Sfondati i 50 punti in classifica. I gialloblù sono avanti sei punti da Cremonese e Como

45'+3 Negro; 8' Bernabè, 38' Hernan

Cittadella-Parma 1-2:  grande vittoria  per i crociati che si portano a casa 3 punti. Sfondati i 50 punti in classifica

10 Febbraio 2024, 13:23

La sintesi della partita

Il Parma espugna il Tombolato battendo per 2-1 il Cittadella e prosegue la sua corsa verso la Serie A. Seconda vittoria consecutiva per i gialloblù, mentre per i veneti è il quarto ko di fila. I gialloblù la sbloccano dopo appena otto minuti con Bernabè che raccoglie al limite dell’area e di sinistro fa partire un rasoterra indirizzato all’angolino con Kastrati coperto e incolpevole. Si fa subito complicata per gli uomini di Gorini che provano a reagire immediatamente ma si rendono pericolosi solo con una punizione di Kornvig. Sono invece gli emiliani a sfiorare il raddoppio con Bonny, abile a liberarsi in area, ma il suo sinistro termina sull'esterno della rete. Occasionissima per i granata al 35'.

Cross di Branca a scavalcare tutta la difesa gialloblù e testa di Angeli a sfiorare la traversa. Ma subito dopo raddoppio degli ospiti. Hernani ben piazzato in area gira di prima, palla che tocca terra e entra in rete. La capolista vola.

In pieno recupero però, Negro riapre la partita deviando sottoporta un tiro cross di Vita. Nella ripresa Gorini le prova tutte, ma non basta. Il Parma conquista i tre punti che lo portano temporaneamente a +6 da Como e Cremonese.

La classifica

Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs

Parma 51 24 15 6 3 45 23
Cremonese 45 24 13 6 5 33 17
Como 45 24 13 6 5 33 25
Venezia 44 24 13 5 6 43 29
Palermo 42 24 12 6 6 42 29
Catanzaro 38 24 11 5 8 38 34
Cittadella 36 24 10 6 8 30 29
Modena 33 24 8 9 7 28 31
Brescia 32 24 8 8 8 25 24
Pisa 30 24 7 9 8 28 28
Reggiana 30 24 6 12 6 29 30
Bari 30 24 6 12 6 26 29
Cosenza 29 24 7 8 9 26 26
Sudtirol 27 24 7 6 11 30 34
Sampdoria* 27 24 8 5 11 31 38
Ascoli 22 24 5 7 12 25 32
Ternana 21 23 5 6 12 27 33
Feralpisalò 21 24 5 6 13 27 40
Spezia 21 23 4 9 10 20 35
Lecco 20 24 5 5 14 26 46

* 2 punti di penalizzazione

* 2 punti di penalizzazione

I risultati

Como - Brescia 1-0 (ieri)

Cittadella - Parma 1-2

Cremonese - Reggiana 1-1

Feralpisalò - Palermo 1-2

Modena - Cosenza 1-1

Sudtirol - Venezia 0-3

Bari - Lecco  3-1

Catanzaro - Ascoli 3-2

Pisa - Sampdoria (2-0)

Ternana - Spezia (domani, ore 16.15)

Sudtirol Venezia  0-3

Sesta sconfitta casalinga per il Sudtirol piegato 3-0 dal Venezia. Formazione di Vanoli in vantaggio al 12' del primo tempo, quando sul cross di Zampano finito a centro area, Pojhanpaolo anticipa Masiello ed insacca di prima intenzione. I lagunari si fanno pericolosi al 24' con il rasoterra di Sverko, sul quale Poluzzi si distende e devia in angolo. Al 42' Pecorino indirizza per la prima volta verso la porta veneziana, il tiro è centrale e para Joronen. Nella ripresa il Sudtirol parte a testa bassa, ma al 30' rimane in dieci, per il secondo (incomprensibile) giallo comminato a Masiello. Otto minuti dopo il Venezia raddoppia, sugli sviluppi di un contropiede avviato da un passaggio errato di Merkaj, l’ultimo passaggio è per Zampano che non ha difficoltà a battere Poluzzi. In pieno recupero, poi, il Venezia cala il tris con la doppietta personale di Pojhanpalo.

Cremonese - Reggiana 1-1

La Cremonese interrompe la striscia di vittorie e pareggia in rimonta contro la Reggiana reclamando per un rigore negato e un gol annullato. La squadra grigiorossa resta seconda, ma la capolista Parma allunga e dietro le dirette rivali accorciano. Inizia meglio la formazione di casa che ci prova con Coda (tiro alto), Johnsen e Vazquez. Gli ospiti rispondono con Gondo che calcia due volte alto. Al 33' sugli sviluppi di un corner cross in area per Lochoshvili che colpisce di testa ma Bardi gli nega il gol. Al 37' su una palla alta Vazquez vince un rimpallo, si presenta davanti a Bardi ma viene recuperato al momento del tiro e si divora l’occasione più chiara del match. Nella ripresa passa a condurre la Reggiana al secondo corner del match. Palla lunga sul secondo palo e stacco di Marcandalli che trova l’angolo giusto.

La Cremonese reclama per un rigore per un tocco di braccio evidente di Marcandalli in area ma nemmeno il check al Var assegna la massima punizione. Risposta della Cremonese qualche minuto dopo con Vazquez che riceve in area da Johnsen ma calcia a botta sicura contro Bardi. Il pareggio è solo rimandato al 25': Zanimacchia crossa dalla destra, Coda gira al volo e la palla colpisce il palo prima di entrare in rete. La Cremonese insiste in avanti e passa in vantaggio al 36' con Falletti, ma il Var segnala un precedente fallo di Castagnetti su Bianco. A tempo scaduto la Cremonese resta in dieci per un intervento di Johnsen giudicato da rosso nel tentativo di recuperare un pallone.

Modena - Cosenza (1-1)

Regna l’equilibrio a Modena, ma il pari per 1-1 con il Cosenza riporta la formazione di Bianco all’ottavo posto. Succede tutto nel primo tempo al Braglia, con le reti dei due bomber. Meglio il Cosenza, attivissimo nei quindi minuti iniziali. Il Modena esce dal momento di difficoltà con il gol del vantaggio. Al 16' Gerli serve in profondità una sfera perfetta per Gliozzi che, in area di rigore, insacca sotto la traversa: la difesa del Cosenza si muove male, Camporese lo tiene in gioco ed è tutto regolare. Gli ospiti ci mettono poco a rientrare in partita. Al 23' il cross dalla destra di Gyamfi trova impreparato prima Zaro e poi Riccio, quest’ultimo si fa bruciare sul tempo da Tutino il cui colpo di testa beffa pure Seculin. Nel secondo tempo pochi squilli, la squadra di Caserta ha il pallino e i canarini provano il contropiede più volte senza essere efficaci. Nel finale il rosso a Marras (rivisto al Var) per un brutto intervento su Riccio. Al Braglia è 1-1.

Feralpisalò - Palermo (1-2)

Feralpisalò - Palermo 1-2 in un match della 24/a giornata del campionato di Serie B. Rosanero a segno con Ranocchia (68') e Soleri (76'). Padroni di casa a segno con Dubickas (91').

Bari - Lecco (3-1)

Bari batte Lecco 3-1 (1-0) in una partita della 24/a giornata del campionato di serie B, giocata a Bari. I gol; nel pt 26' Benali; nel st 8' Puscas, 24' Sibilli, 36' Novakovich (L).

Catanzaro - Ascoli (3-2)

Catanzaro batte Ascoli 3-2 (1-2) in una partita della 24/a giornata del campionato di serie B, giocata a Catanzaro. I gol; nel pt 17' Antonini (C), 24' Mantovani, 37' Botteghin; nel st 37' Bellusci (aut.), 41' Iemmello (C).

Pisa - Sampdoria (2-0)

Pisa batte Sampdoria 2-0 (0-0) in una partita della 24/a giornata del campionato di serie B, giocata a Pisa. I gol nel st di Caracciolo al 13' e Barbieri al 25'.

La cronistoria della partita Cittadella -Parma

90'+4, assedio del Cittadella negli ultimi minuti, momenti di tensione ma alla fine il Parma si porta a casa questa vittoria e tre punti pesantissimi. 

87': due occasioni buone (Mihaila e Man) ma non si concretizza. 86': entra Cyprien, esce Bernabé

86' Un'altra occasione per il Parma: tiro di Mihaila, ma non trova la rete

83' Entra Coulibaly, esce Di Chiara

82' Sostituzione Alessio Vita, Andrea Magrassi

78' Sostituzione nel Cittadella: esce Pandolfi entra  Maistrello

74' Contropiede ducale di Sohm che serve Man, il quale controlla e calcia ma non trova la porta

73': Esce Bonny ed entra Colak, Mihaila al posto di Benek, 

69' Un'azione pericolosa del Cittadella, Pandolfi tira ma Chichizola para.

64' Ottima occasione per il Parma con Bernabè, Gran parata di Kastrati

61' Occasione sprecata per Sohm. Intanto Sostituzione nel Cittadella Cassano- Mastrantonio. I crociati perdono palla facilmente e non la giocano se sono in difficoltà.

56' Cartellino giallo per il numero 7 del Parma Del Prato per proteste. Vantaggio della Reggiana sulla Cremonese.

53' occasione del Parma, ma Kastrati esce ed è bravo an anticipare Man e allontantare in fallo laterale

49' Pressing alto in questi primi minuti, mentre si scalda la panchina del Parma

46' Comincia il secondo tempo: il Parma deve imporre il suo gioco e non fare  arrivare gli avversari sotto porta così facilmente.

46' Sostituzione ne Parma: esce Estevez, entra Sohm

46' Sostituzione per il Cittadella: Fuori Angeli, dentro Frare

PRIMO TEMPO 

47' Gol del Cittadella: segna Stefano Negro. Termina il primo tempo

45'+3 Concessi 3 minuti di recupero

44' Ci prova Estevez, 

41' il Parma ha il controllo totale del match

38' Hernani in gol: arriva il raddoppio del Parma, ma passaggio magico di Benek, che salta Calissoni, rientra sul sinistro e crossa sul secondo palo dove Hernani è bravo a colpire al volo e segnare.

35'Prima vera occasione del Cittadella, colpo di testa di Angeli 

34' Altro fallo di Osorio su Pittarello, che sta mettendo in difficoltà il difensore del Parma

31' Fallo di Bonny. Peggiorano le condizioni del campo, visto che continua a piovere insistentemente.

24 GRANDE OCCASIONE PER IL PARMA. Bella azione personale di Man che viene fermato da Negro al momento del tiro. Il panno va a Bonny che tira sul primo palo, trovando solo l'esterno della rete.

23' riprende il gioco

21' gioco fermo (problemi tecnologici per l'arbitro Ayroldi che ha un problema con l'auricolare)

20' Punizione battuta da Chichizola

16' Cittadella in attacco, cartellino giallo per Estevez Alvarez, trattenuta ai danni di Kornivig. Il campo pesante quindi rischioso ma i crociati non si risparmiano. Ottime soluzioni in attacco, meno in difesa con Osorio che continua il periodo di poca consistenza.

12' Stop e tiro improvviso di Pandolfi, che alza però troppo la conclusione.

8' Rete di Bernabè. La nona rete rete segnata dal Parma nei primi 15 minuti di partita.  Pallone arrivato da Benek  che appoggia a due tocchi per Bernabè. Che calcia di precisione mettendo nell'angolino basso.

4' Occasione per Benedyczak. Bernabè passa palla a Bonny, Benek gira al volo ma allarga troppo la conclusione

3' Punizione per il Parma. Hernani tira alto

2' ammonito Stefano Negro per gioco pericoloso su Bernabè

1' calcio d'inizio

FORMAZIONI

CITTADELLA (4-3-1-2)

Elhan KASTRATI 36
Alessandro SALVI 2
Matteo ANGELI 44
Luca PANDOLFI 7
Claudio CASSANO 10
Alessio VITA 16
Emil KORNVIG 17
Simone BRANCA 23
Lorenzo CARISSONI 24
Stefano NEGRO 30

PARMA (4-2-3-1)

Leandro CHICHIZOLA 1
Yordan OSORIO 3
Adrian BENEDYCZAK 7
Nahuel ESTÉVEZ 8
Adrián BERNABÉ 10
Ange-Yoan BONNY 13
Enrico DELPRATO 15
Azevedo HERNANI 27
Alessandro CIRCATI 39
Gianluca  DI CHIARA 77
Dennis MAN 98

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI