serie A
FINE PARTITA - Grandissimo secondo tempo per il Parma, che acciuffa un pareggio insperato e guadagna un punto importantissimo per la corsa salvezza. Il mach finisce 2-2.
92' Giallo per Del Prato, punizione dell'Inter: non va
90 Clamorosa occasione del Parma; ci prova Pellegrino che sfiora il ribaltone
88' Fallo su Pellegrino, a terra anche Zelewksy. Entrano in campo i sanitari
82' Fallo su Ondrejka, punizione di Bernabè
81' Inzaghi manda dentro anche Arnautovic. Esce Asllani
76' A terra Bonny, che viene sostituito da Camara. Ultimo cambio per Chivu.
69' GOOOOOL di Ondrejka: è pareggio. Ondrejka si inserisce, va verso il centro e libera il sinistro: deviazione di Acerbi e gol! È 2-2
65' Ancora cambi: fuori Lautaro e Calhanoglu, dentro Correa e Frattesi
60' GOL DI BERNABE', il suo primo gol in serie A. Il Parma riapre la partita: sponda di Bonny, Bernabé sistema il pallone sul sinistro e spara: imprendibile per Sommer
58' Cambio per l'Inter: entra Nicola Zalewski al posto di Di Marco
56' Ammonizione per Di Marco, il terzino interista ha steso Delprato - punizione per il Parma tirata da Ondrejka
53' Altro cambio per il Parma: fuori Sohm e dentro Ondrejka
(22.126 gli spettatori in totale al Tardini, 3.500 nel settore ospiti)
45' - Si riparte dal 2-0 dell'Inter ma i nerazzurri perdono Bastoni per infortunio al ginocchio (sostituito da Carlos Augusto). Chivu ne cambia tre: fuori Hernani, Almqvist e Man. Entrano Leoni, Pellegrino e Bernabè.
Fine primo tempo - Il match si chiude con l'Inter in vantaggio di due gol: prima Darmian, poi il gol fortunato di Thuram. Il primo cartellino giallo della partita è di Almqvist, che ha fatto fallo su Bastoni: già diffidato, il giocatore crociato salterà la prossima partita.
45' L'Inter raddoppia. Mkhitaryan scappa via sulla linea del fuorigioco e va da Thuram che trasforma inspiegabilmente un tap-in facile facile in un pallonetto assurdo colpendo in maniera strana il pallone. E' 2-0.
39' Fallo di Çalhanoğlu, ma nessun cartellino per il giocatore dell'Inter. Punizione per il Parma da più di 30 metri
37' Il Parma rialza leggermente la testa e prova a guadagnare terreno
31' Sponda di Thuram per l'esterno nerazzurro Darmian in mezzo all'area che ha l'occasione per la doppietta ma spara in curva
27' Primo cartellino giallo della partita: Almqvist, che ha fatto fallo su Bastoni, era diffidato, salterà la prossima partita.
20' Lautaro completamente solo davanti a Suzuki, ma sbaglia il tiro
19' Atra grande occasione per il Parma: destro quasi perfetto di Bonny, ma Sonner fa un altro miracolo anticipando il tiro con un tuffo
16' Calcio di punizione per l'Inter calciata da Calhanoglu: prima sfiora Bisseck, poi Lautaro.
15' Gol di Darmian, che segna con il sinistro: l'Inter è in vantaggio
10' Clamorosa occasione per Bonny. Clamorosa, però, anche la parata di Sonner
9' Bissek tenta un tiro al volo col destro. Buona occasione sprecata.
3' Il Parma prova a scambiare rapidamente nello stretto, l'Inter recupera e costruisce a partire dalla difesa: buon avvio al Tardini
0' Calcio di inizio dell'Inter - il fischio dell'arbitro Doveri
Presentazione
La sintesi è già un carico da novanta che vale una stagione: il Parma in campo per la salvezza, l'Inter scende sul manto del Tardini per lo scudetto. Due obiettivi diametralmente opposti ma "a ciscuno il suo". Partita che vale oro quella di oggi, in palio punti che valgono tantissimo da ambo le parti. Partita sulla carta difficilissima per i crociati che inaugurano con la capolista un mese di ferro, determinante per la permanenza nella massima serie dei ragazzi di Chivu alle prese con la sua storia calcistica: 13 anni in nerazzurro (prima da giocatore e poi da tecnico delle giovanili) con 10 trofei vinti. Ma per il tecnico crociato "il passato non conta, adesso esiste solo il Parma", ma quello che conta di più: "Vogliamo fare un regalo ai tifosi del Parma".
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata