CALCIO
In casa Parma è il giorno di Matija Frigan: l’attaccante croato, classe 2003, è già in città e questa mattina si sottoporrà alle visite mediche. Frigan arriva dai belgi del Westerlo, dove ha messo a segno 20 reti in 75 partite. Affare chiuso per una cifra vicina ai 10 milioni di euro. Per lui pronto un contratto quadriennale.
Leoni al Liverpool
Intanto sempre oggi potrebbe arrivare l’ufficialità del passaggio di Giovanni Leoni al Liverpool: nella tarda serata di ieri i due club hanno raggiunto un’intesa sulla base di 35 milioni di euro. Il difensore centrale classe 2006 è pronto a salutare Parma dopo una stagione in maglia crociata durante la quale ha collezionato 17 presenze e una rete.
Anche la Bbc dà l'acquisto di Leoni sempre più vicino, spiegando che il difensore centrale si è rivelato un obiettivo chiave per la squadra di Arne Slot e ora è pronto per il trasferimento ad Anfield.
Raggiunta l'intesa: l'annuncio dall'Inghilterra
Il manager del Liverpool, Arne Slot, ha confermato in conferenza stampa che il club campione d’Inghilterra ha raggiunto un accordo con il Parma per l'acquisto del difensore centrale Giovanni Leoni, 19 anni a dicembre. Slot non ha fornito le cifre dell’affare, ma la stampa inglese riferisce che il Parma riceverà 26 milioni di sterline (circa 30 milioni di euro, di cui il 10% spetterà alla Sampdoria da cui il Parma prese un anno fa il giocatore) per questa grande "promessa" del calcio italiano che ha giocato solo 17 partite di Serie A con il Parma.
Il Liverpool ha già speso 260 milioni di sterline per gli acquisti di Florian Wirtz, Hugo Ekitike, Jeremie Frimpong e Milos Kerkez, per rinforzarsi ulteriormente dopo aver eguagliato il record del 20/o titolo inglese la scorsa stagione. Ma la partenza di Jarell Quansah per il Bayer Leverkusen ha lasciato Slot con solo tre difensori centrali tra i quali scegliere. Uno di questi, Joe Gomez, ha saltato gran parte del precampionato a causa di un infortunio, mentre permangono dubbi sul futuro di Ibrahima Konaté, a cui rimane solo un anno di contratto ad Anfield e non sembra intenzionato a rinnovare. Da qui la decisione di puntare con decisione su Leoni.
«I club hanno raggiunto un accordo, ma lui non ha ancora firmato per noi. Quando firmerà potrò entrare più nei dettagli», ha detto Slot in conferenza stampa prima della partita d’esordio del Liverpool in Premier League, domani contro il Bournemouth. Nonostante l’arrivo di Leoni, il Liverpool potrebbe aggiungere altri difensori centrali prima della fine del mercato, e si infittiscono le voci su un possibile arrivo del capitano del Crystal Palace, Marc Guehi, che è anche nazionale inglese.
Il Liverpool non vince due titoli consecutivi dal 1984 e Slot si aspetta che difendere il titolo sia «una sfida ancora più ardua», tenendo presente che ci sono stati gli acquisti ma anche le partenze dei vari Trent Alexander-Arnold, Luis Diaz, Darwin Nunez e Caoimhin Kelleher, mentre il club sta ancora elaborando la tragica perdita di Diogo Jota, morto in un incidente stradale il mese scorso. «Il motivo principale per cui è così difficile è perché ci sono così tanti concorrenti che possono vincere il campionato. È incredibile se ci riesci», ha sottolineato. «Quest’anno sarà ancora più difficile di prima. Abbiamo perso cinque o sei elementi che hanno giocato parecchi minuti la scorsa stagione - ha aggiunto - e ne abbiamo presi quattro, quindi è normale che ci sia un adattamento».
Quanto alla pressione che Wirtz potrebbe accusare per il fatto di essere stato pagato 116 milioni di sterline (circa 135 milioni di euro), recod assoluto per il calciomercato britannico, Slot ritiene che il nazionale tedesco abbia la mentalità giusta per gestirla. «Quando lo vedi giocare, è così creativo - le sue parole -. È mentalmente forte, non si lascia distrarre da un prezzo di trasferimento o altro. I buoni giocatori trovano sempre il modo di giocare bene in buone squadre, e il suo adattamento è già andato abbastanza bene, più di quanto ci aspettassimo.»
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata