×
×
☰ MENU

Finita l'odissea dei 65 della Alan Kurdi. Malta dà l'ok

Finita l'odissea dei 65 della Alan Kurdi. Malta dà l'ok

07 Luglio 2019, 07:11

INDAGATO IL CAPO DI MEDITERRANEA, 'VOLEVANO LO SCALPO' E' finita anche l’odissea dei 65 migranti a bordo della Alan Kurdi, la nave di Sea Eye. Saranno tutti ricollocati in altri Paesi europei. Intanto il capo missione di Alex, Erasmo Palazzotto, è stato iscritto nel registro degli indagati così come il comandante del veliero Tommaso Stella: 'Salvini voleva il nostro scalpò. Per la Procura di Agrigento si tratta di «un atto dovuto». 62 deputati francesi intervengono sul caso Rackete definendo una 'deriva inquietante arrestare persone che salvano vite umanè. Soldini al capitano di Alex: 'Bravo Tommaso, ti sei comportato da marinaiò.

L’UNESCO BRINDA CON IL PROSECCO, E’ PATRIMONIO DELL’UMANITA' 
MOAVERO E ZAIA, 'VALORE UNICO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE' «Le colline del prosecco» di Conegliano e Valdobbiadene «da oggi sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco». La proclamazione a Baku (Azerbaigian), in occasione della 43 sessione del Comitato del Patrimonio mondiale Unesco, all’unanimità dei 21 Stati membri del Comitato. I 97 chilometri quadrati di declivi vitati e di borghi della Sinistra Piave tra Conegliano e Valdobbiadene diventano così l’ottavo sito veneto e il 55mo sito italiano sotto l’egida dell’Onu.L'annuncio dato dal ministro degli Esteri Moavero e dal governatore del Veneto Luca Zaia. 'Premiato il valore unico di Conegliano e Valdobbiadenè.

GRECIA, CONSERVATORI VERSO LA VITTORIA, FINE DELL’ERA SYRIZA 
PRIMI EXIT POLL,NEA DIMOKRATIA A 38-42%, SYRIZA AL 26,5-30,5% Secondo i primi exit poll in Grecia il partito conservatore di Nea Dimokratia è avanti, al 38-42%, contro il 26,5-30,5% di Syriza. Il partito conservatore Nea Dimokratia di Kyriakos Mitsotakis è avanti di 10 punti percentuali su Syriza di Alexis Tsipras. La Grecia scommette dunque come emerso dai sondaggi, sulla nuova era del super favorito Kyriakos Mitsotakis. Nelle precedenti elezioni politiche del 2015 si recò a votare il 56,16% dei greci.

L’IRAN AUMENTA L’ARRICCHIMENTO DELL’URANIO, ULTIMATUM ALL’UE 
TEHERAN, 'MISURE REVERSIBILI. BERLINO E LONDRA, 'FERMATEVI' Alla scadenza dell’ultimatum, l’Iran ha annunciato che inizierà la seconda fase del piano per ridurre i suoi obblighi previsti dall’accordo sul nucleare del 2015, aumentando il livello di arricchimento dell’uranio al 5%. Ma per il ministro degli Esteri iraniano Javad Zarif le misure annunciate 'sono reversibilì. Teheran ha dato altri 60 giorni di tempo all’Europa per soddisfare le proprie richieste, poi darà il via a una «terza tappa» nel processo di superamento dell’accordo sul nucleare del 2015. Da Berlino e da Londra l’appello a Teheran, 'si fermi, rispetti l’accordò.

I CONTI IN ROSSO DI DEUTSCHE BANK, PERDE 2,8 MILIARDI 
L’ISTITUTO TEDESCO TAGLIA 18MILA POSTI ENTRO IL 2022 Deutsche Bank prevede una perdita netta di 2,8 miliardi nel secondo trimestre dopo gli accantonamenti stabiliti nell’ambito del piano di ristrutturazione, pari a circa 3 miliardi di euro. Entro la fine del 2022 i costi totali dell’operazione saranno di 7,4 miliardi. Al via un maxi piano di ristrutturazione che prevede un taglio di circa 18 mila posti, arrivando a circa 74mila dipendenti nel 2022. La banca, spiega una nota, si aspetta di ridurre i costi di circa 6 miliardi, che si attesteranno a circa 17 miliardi nel 2022.

TRAGEDIE NEL WEEKEND, 24ENNE IN MARE CON L’AUTO 
MUORE 18ENNE TRAVOLTO DALL’AMICO UBRIACO NEL COMASCO Una ragazza di 24 anni di Vico del Gargano (Fg) è morta dopo essere finita con la sua auto in mare la scorsa notte nel porticciolo di Foce Varano, frazione di Ischitella nel Foggiano. Al suo fianco il fidanzato si è salvato. Nel comasco invece, a Longone al Segrino, un 18enne è stato travolto e ucciso dall’auto di un amico con cui era stato poco prima a una festa. Il ragazzo alla guida è risultato per poco positivo all’alcoltest ma, essendo neopatentato, è scattata nei suoi confronti l’accusa a piede libero di omicidio stradale.

ADDIO A CAMERON BOYCE, LA STAR DISNEY AVEVA SOLO 20 ANNI 
LA FAMIGLIA: 'ERA IN CURA E HA AVUTO UN ATTACCO' E' morto improvvisamente, nel sonno, l’attore Cameron Boyce, ventenne star delle serie televisive di Disney Channel. Il giovane 'è morto a causa di un attacco provocato da una patologia per la quale era in curà, ha spiegato un portavoce della famiglia. Ballerino, volto di campagne pubblicitarie, Boyce ha debuttato in tv nel 2008 nella soap opera General Hospital. A consacrarlo è stato il personaggio di Carlos De Mon, figlio di Crudelia De Mon, nella saga di film per la tv The Descendants, prodotta da Disney, il cui terzo capitolo è atteso in Italia a ottobre.

OLANDA BATTUTA 2-0, LE RAGAZZE USA CONQUISTANO IL MONDIALE 
MOTO: DOMINA MARQUEZ E VINCE PER 10MA VOLTA GP GERMANIA Gli Stati Uniti si confermano campioni del mondo. La nazionale femminile di calcio allenata da Sarina Wiegman ha battuto l'Olanda 2-0 nella finale dei Mondiali femminili a Lione e conquista così il quarto titolo iridato. Lo spagnolo della Honda Marc Marquez ha vinto per la decima volta consecutiva il gran premio di Germania sul circuito del Sachsenring. Vinales sulla Yamaha secondo, il britannico della Honda Lcr Cal Crutchlow terzo. Antonio Conte si presenta all’Inter: 'Vincere? Non sono uno che si pone limiti, vogliamo far felici i tifosì.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI