×
×
☰ MENU

Flixbus, stop al servizio fino al 3 aprile. Decathlon chiude tutti i negozi fino a venerdì

Flixbus, stop al servizio fino al 3 aprile. Decathlon chiude tutti i negozi fino a venerdì

11 Marzo 2020, 03:28

Rimborso con voucher dei biglietti 

A seguito delle nuove misure introdotte dal Governo per contenere il Coronavirus FlixBus, per supportare gli sforzi messi in campo da tutte le istituzioni che chiedono di evitare gli spostamenti se non per comprovati motivi di lavoro, gravi problemi di salute o ritorno presso la propria residenza/domicilio, sospenderà fino al 3 aprile 2020 il suo servizio su tutto il territorio italiano. 
Tutti i passeggeri avranno diritto al rimborso, tramite voucher, del prezzo totale del biglietto precedentemente acquistato.

Decathlon chiude tutti i negozi fino a venerdì - Decathlon, la catena francese di negozi dedicati allo sport, annuncia «un nuovo schema di gioco": da mercoledì 11 e fino a venerdì 13 marzo compreso, tutti i negozi Decathlon sul territorio nazionale resteranno chiusi al pubblico. Ma resta aperto l’online. Questa misura si aggiunge a quanto definito dal decreto, precisa una nota mandata a tutti i clienti, che prevede la chiusura nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 marzo. «Nelle ultime giornate abbiamo seguito l'evoluzione della situazione contingente, inaspettatamente rapida. Abbiamo affrontato ogni cambiamento con responsabilità gli uni verso gli altri, nel rispetto delle indicazioni ricevute dalle autorità nazionali e locali. Reagire alle difficoltà è ciò che sappiamo fare, da veri sportivi, cercando le migliori soluzioni per andare avanti» scrive il gruppo. 

Frati positivi in un convento di Rovigo, appello a chi si è confessato - Quattro frati del convento francescano di Lendinara (Rovigo) sono risultati positivi al tampone per il Coronavirus, e ora tutta la comunità di 20 religiosi è in isolamento fiduciario. Lo conferma il padre guardiano. Appreso l’esito del test, i frati hanno subito lanciato un appello ai fedeli che avevano fatto la confessione nella chiesa di Sant'Agata il giorno 7 marzo - prima i religiosi erano altrove - perché contattino velocemente l’Uls.

Sindaco Piacenza chiude parchi e aree verdi -  Aveva annunciato tolleranza zero e l'ha fatto: la sindaca di Piacenza, Patrizia Barbieri, in isolamento a casa perchè ha contratto coronavirus, ha firmato un’ordinanza di chiusura di tutti i parchi e le aree verdi pubbliche della città. 
La decisione, scrive in una nota, «per dare ancora più vigore e rendere maggiormente efficaci le azioni sin qui intraprese contro l’emergenza sanitaria. E’ una decisione sofferta, che riduce ulteriormente gli spazi di socialità già fortemente limitati dalle misure sin qui adottate, ma che ho deciso di assumere per il bene più importante per la nostra comunità, la salute dei cittadini, evitando che tante persone si accalchino in aree pubbliche aggirando le normative in vigore». Ieri aveva annunciato tolleranza zero per tutti i piacentini che nonostante le misure restrittive per l’emergenza sanitaria del coronavirus si erano comunque riversati in aree verdi e centrali della città.

Piacenza: ammalato in casa, salvato dai soccorsi. Allarme di un’amica perchè non dava sue notizie - Un 50enne ridotto in gravi condizioni a causa del Coronavirus è stato salvato nella sua abitazione a Piacenza dove sono accorsi i vigili del fuoco e il 118. L’uomo, dipendente di un’azienda pubblica, e che da giorni non rispondeva più al telefono e ai messaggi, è stato poi trasportato d’urgenza all’ospedale di Bologna in terapia intensiva. A salvarlo, chiamando i soccorsi, è stata una sua amica che era preoccupata non avendo più avuto sue notizie. 

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI