×
×
☰ MENU

MONTAGNA

Tragedia in Val di Susa: morti due ciclisti colpiti da un fulmine. Una delle vittime è l'industriale 53enne Alberto Balocco

Lunedì il funerale in cattedrale a Fossano

Val di Susa: morti due ciclisti colpiti da un fulmine

26 Agosto 2022, 18:47

E’ l’industriale Alberto Balocco, 53 anni, titolare e amministratore delegato dell’omonima azienda dolciaria, uno dei due mountain biker morti sulla strada dell’Assietta (Torino) dopo essere stato colpito da un fulmine.  La seconda vittima è Davide Vigo, 55 anni, originario di Torino e residente in Lussemburgo.

Neppure due mesi fa, il 2 luglio, un altro gravissimo lutto aveva colpito la famiglia e l’azienda dolciaria Balocco, la morte del padre di Alberto, Aldo, l'inventore del celebre panettone "Mandorlato" e artefice della crescita dell’azienda avviata dal padre nel 1927 a Fossano (Cuneo), quando aveva aperto una piccola pasticceria.

Alberto Balocco guidava l’azienda - 500 dipendenti e 200 milioni di fatturato nel 2022 - con la sorella Alessandra.

Erano stati trovati senza vita fra le montagne del Torinese: secondo il Soccorso alpino la causa più probabile del decesso è la caduta di un fulmine.

I corpi erano nella zona dell’Assietta, nel territorio del Comune di Pragelato, in valle Chisone. A dare l'allarme è stato un automobilista di passaggio.

Sul posto, lungo la strada che conduce al rifugio dell’Assietta, è stato inviato un mezzo del servizio di elisoccorso regionale, che è atterrato con notevoli difficoltà per via delle condizioni meteo. L’equipe medica ha tentato delle manovre di rianimazione cardiocircolatoria, ma senza esito. Hanno preso parte all’intervento squadre a terra del Soccorso alpino e personale dei carabinieri. Secondo le prime indicazioni dei sanitari, il maltempo che imperversava sulla zona lascia supporre che la causa della morte dei due ciclisti sia da attribuire a un fulmine.

Funerali in cattedrale, camera ardente in forma privata 
I funerali di Alberto Balocco, presidente e amministratore delegato dell’industria dolciaria Balocco, morto ieri colpito da un fulmine sulle montagne torinesi, verranno celebrati lunedì 29 agosto nella Chiesa Cattedrale di Fossano (Cuneo), alle 15.30. La camera ardente sarà allestita a Palazzo Daviso, un edificio storico nella centrale via Roma, ma non sarà aperta al pubblico, precisa la famiglia. Il rosario verrà recitato domani, domenica, alle 19, sempre in Cattedrale. La famiglia ha richiesto che «venga rispettato il triste momento in forma strettamente privata, pertanto si dispensa dalle visite».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI