disagi
Foto d'archivio
Problemi sulla linea Tim: segnalazioni da tutta Italia per un malfunzionamento della rete fissa e Internet. I problemi maggiori sembrano arrivare dalle grandi città, ma non sono escluse citta più piccole come Parma dove si stanno ancora verificando grossi problemi con la rete che va "a singhiozzo". Alle 13 erano oltre 7500 le segnalazioni giunte da ogni parte d'Italia.
Il problema rilevato di interconnessione internazionale «impatta il servizio a livello nazionale», precisa il portavoce di Tim. Le analisi per la risoluzione sono ancora in corso.
In serata Tim afferma che "il down è rientrato"
«Con riferimento al disservizio che si è verificato oggi, Tim comunica che il problema è rientrato e il servizio si è stabilizzato alle ore 16:55. Dalle verifiche effettuate, il problema ha riguardato il flusso dati su rete internazionale che ha generato un impatto anche in Italia. L'azienda si scusa con i propri clienti per il disagio arrecato": lo fa sapere la Tim.
La risposta dell'azienda nel pomeriggio
Sulla rete Tim «è stato rilevato un problema di interconnessione internazionale, sono in corso le analisi per la risoluzione del problema»: lo rende noto un portavoce dell’azienda, dopo le numerose segnalazioni degli utenti che su twitter hanno creato l’hashtag #timdown, diventato trend topic, per segnalare i disservizi a internet e telefoni che vanno avanti da diverse ore su tutto il territorio nazionale. Il problema rilevato di interconnessione internazionale «impatta il servizio a livello nazionale», precisa il portavoce di Tim. Le analisi per la risoluzione sono ancora in corso.
La Polizia Postale: "Non è un attacco hacker"
Al momento non risulta sia in corso un attacco hacker alle reti e alle infrastrutture della Tim. E' quanto sottolineano fonti della Polizia Postale dopo le verifiche effettuate dagli esperti informatici a seguito dei problemi che stanno interessando l’operatore delle telecomunicazioni. Gli uomini della Postale sono comunque in stretto contatto con il personale informatico e della sicurezza di Tim.
Il Codacons chiede un indennizzo per i consumatori danneggiati
«In merito ai problemi tecnici che da diverse ore stanno interessando la rete Tim, il Codacons scende in campo a tutela degli utenti e chiede all’azienda di fornire garanzie ai cittadini coinvolti, valutando indennizzi per chi ha subito danni a causa del down della rete»: lo afferma il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, in una nota.
«In attesa di capire le cause del problema tecnico, e considerato l’attacco hacker che in queste ore sta colpendo diversi sistemi nazionali, crediamo che Tim debba fornire al più presto garanzie sul fronte della protezione dei dati e delle informazioni personali dei propri utenti, soprattutto in considerazione della posizione dell’azienda nel mercato della telefonia in Italia e dei milioni di clienti», aggiunge la nota.
L’associazione dei consumatori chiede anche un incontro urgente a Tim per valutare la possibilità di «riconoscere indennizzi automatici a tutti gli utenti coinvolti nel down dei servizi registrato oggi, come forma di risarcimento dei danni morali e materiali subiti».
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata