Maltempo
Foto d'archivio
Pioggia e soprattutto vento forte - anche più di 70 all’ora - hanno caratterizzato la sera della vigilia dsi Pasqua a Milano e una tromba d’aria, breve e non particolarmente intensa, si è sviluppata nel Varesotto.
Secondo quanto spiegato dai pompieri del capoluogo lombardo - che hanno fatto per ora una trentina di interventi - ci sono molti alberi pericolanti e tanti cartelloni pubblicitari e insegne dei negozi sono caduti. Non risultano - per ora - feriti o incidenti stradali di rilievo. Tra l’altro è stata chiusa una strada, via Vigevano in zona Genova per un’antenna, in bilico da un palazzo.
La zona nel Varesotto tra Busto Arsizio, Samarate e Lonate Pozzolo è stata interessata alle 21.30 circa da una breve tromba d’aria che abbattuto decine di alberi ma fortunatamente non ha causato conseguenze per le persone. Oltre ai mezzi dei vigili del fuoco locali sono giunti sul posto molti mezzi dei pompieri del Comando di Milano.
Piemonte: valanga e allagamenti nel Verbano. E c'è il fenomeno della "neve rosa"
Forti precipitazioni hanno interessato nel corso della serata il Piemonte nord-orientale e in particolare la provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Nel territorio di Iselle (Vco) si è staccata una valanga; allagamenti sono stati segnalati a Villadossola. In Valsesia (provincia di Vercelli) si è abbattuta una grandinata.
Nel corso della giornata l’intrusione della sabbia del Sahara ha tinteggiato con un colore fra il giallastro e l’arancione, in alcune zone, le nevi dell’arco alpino e anche delle porzioni di cielo; il fenomeno è stato notato anche su Torino.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata