EMERGENZA
E’ salito a 711 il bilancio dei feriti provocati dal terremoto di magnitudo 7.4 al largo della costa orientale di Taiwan. E ci sono 9 vittime; 77 persone risultano intrappolate sotto le macerie. Tutte le contee e le città di Taiwan hanno inviato squadre di ricerca speciali a Hualien per i soccorsi.
Si tratta del sisma più forte degli ultimi 25 anni a Taiwan; rientrato l'allarme tsunami.
Tutti i morti sono stati segnalati nella contea di Hualien, epicentro del sisma: tre di loro sono stati uccisi dalla caduta di massi mentre si trovavano su un sentiero in una zona di montagna e uno in un tunnel autostradale.
Danneggiati circa cento edifici in tutta l'isola
Secondo la National Fire Agency (NFA), le potenti scosse che hanno scosso Taiwan mercoledì mattina hanno danneggiato 97 edifici in tutta l’isola. Secondo le autorità locali, circa la metà dei palazzi danneggiati si trova nella contea di Hualien, vicino all’epicentro del terremoto. Quattro edifici nella contea sono parzialmente crollati, ha detto il magistrato della contea di Hualien Hsu Chen-wei in una conferenza stampa. I residenti di tre edifici sono stati evacuati in sicurezza, mentre le operazioni di ricerca e salvataggio continuano nell’edificio Uranus di nove piani, che pende a destra dopo il crollo del piano terra, ha detto Hsu.
58 scosse di assestamento, due sopra magnitudo 6
Dopo la prima scossa di terremoto di magnitudo 7.4 registrata a Taiwan, a 18 chilometri a sud-est di Hualien City e a circa 155 chilometri a sud della capitale Taipei, ci sono state 58 scosse di assestamento, nove delle quali misurate tra magnitudo 5 e 6. Altre due hanno superato la magnitudo 6 secondo i dati del Centro sismologico Cwa. Lo riporta Il Taipei Times. Il terremoto di questa mattina è stato avvertito in tutta Taiwan, poiché il sisma è stato poco profondo, ha spiegato il direttore del Cwa Wu Chien-fu.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata