×
×
☰ MENU

aveva 62 anni

Virgin Radio, addio a Massimo Cotto, giornalista, disc jockey e scrittore. Il saluto di Guccini

Giornalista e conduttore, aveva 62 anni

Virgin Radio, addio a Massimo Cotto

02 Agosto 2024, 10:18

«Questa notte Massimo Cotto ci ha lasciati. Vogliamo essere noi di Virgin Radio, la sua (seconda) casa, a dirvelo, perché Massimo era uno di noi». È Virgin Radio a dare notizia della morte di Massimo Cotto con una nota. Massimo Cotto, era nato 20 maggio 1962 (aveva quindi 62 anni) ad Asti, ed è stato un giornalista, disc jockey e scrittore italiano. Ha condotto su Virgin Radio «Rock and Talk» in coppia con Maurizio Faullisi e Antonello Piroso, e scriveva per Il Messaggero. «Massimo era un conduttore fenomenale ma anche molto di più. Le sue interviste sono magistrali. Giornalista straordinario, scrittore, autore, attore di teatro sempre con la voglia di raccontare e (incantare) stupire chi aveva di fronte o all’ascolto.
Nel 2012 è entrato a fare parte della famiglia di Virgin Radio raccontando le follie dei grandi artisti del rock attraverso le pillole di Rock bazar e poi dal 2016 era in onda tutte le mattine in Rock and talk con Dr.Feelgood (Maurizio Faulisi) e con il Cavaliere Nero (Antonello Piroso). In tutti questi anni ci ha sempre dato il Buongiorno con il sorriso e con il suo inconfondibile umorismo (non dimenticheremo mai le sue battute), tenendoci compagnia con una passione infinita per la musica e per tutte le forme d’arte.
Siamo vicini alla sua famiglia (Chiara, Francesco e alla mamma Marisa) e a tutti voi che, come noi, lo avete amato e apprezzato. Ciao Massimo, fai buon viaggio».

«Caro Massimo, se sei nel vento, che soffi musica per accompagnare il tuo viaggio. Francesco». Con queste parole Francesco Guccini ha ricordato Massimo Cotto sulla sua pagina Facebook, pubblicando anche una foto in bianco e nero che ritrae il Maestrone assieme al giornalista, sorridente, al suo fianco.

Club Tenco, il ricordo

«Parole. Avevi sempre parole. Ci hai dato del tempo per preparare anche le nostre per te, ma in queste settimane noi abbiamo solo continuato a sperare. E così di parole stamattina non ne abbiamo. Solo un fiume di lacrime. Massimo, amico nostro, grazie e ciao. Ora è presto, ma ti promettiamo che le tue parole e il tuo spirito rock continueranno a viaggiare con noi». E’ con queste poche parole, pubblicate sui social, che il Club Tenco di Sanremo ricorda il giornalista ed esperto musicale Massimo Cotto, 62 anni, morto all’ospedale di Asti, dove era stato ricoverato il 9 luglio scorso per un malore. Cotto, infatti, era stato collaboratore artistico del Premio Tenco e aveva fatto parte della giuria di Area Sanremo, il concorso canoro che premia i vincitori con l’accesso alla finalissima Rai e la possibilità di partecipare al festival di Sanremo. Condoglianze per la sua morte arrivano anche dal Comune di Sanremo e dalla Fondazione Orchestra Sinfonica che organizza Area Sanremo. (ANSA).

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI