Ragno violino
(ANSA) - CORTONA (AREZZO), 04 SET - Morso da un ragno violino al concerto di Jovanotti, febbre alta, un grosso livido, dolore e un pò di paura ma per fortuna nessuna conseguenza drammatica. E' successo nelle scorse settimane a Iacopo Mancini, giovane presidente dell’associazione culturale Cautha che ogni anno organizza vari appuntamenti in Valdichiana tra cui il Cautha Summer Festival a Camucia, frazione di Cortona (Arezzo). Proprio in occasione di un concerto a sorpresa che Lorenzo Jovanotti ha 'regalatò alla sua Camucia in occasione del festival, come riporta oggi l’edizione locale de La Nazione, Mancini è stato punto, mentre era al lavoro per l’organizzazione della serata.
«Ero molto stressato e in ansia e ogni giorno sentivo di avere la febbre più alta ma ho stretto i denti pensando fosse spossatezza - racconta -, la cosa strana è che nel frattempo avevo quello che pensavo fosse un livido sulla gamba». Ed è così che per puro caso ha chiesto ad un’amica del gruppo infermeria cosa potesse essere quel rigonfiamento che intanto, da rossastro, era diventato nero. Come un livido appunto. Il consiglio ricevuto è stato quello di rivolgersi ad un medico perché poteva trattarsi del morso di un ragno. Era domenica e così Mancini si è rivolto alla guardia medica. Gli viene prescritto il cortisone ma la febbre non se ne va. Nel frattempo il festival va avanti, e dopo due giorni il giovane sarebbe dovuto partire per le vacanze. E’ così che si rivolge al suo medico di famiglia per chiedere consiglio sul da farsi. «Quello è morso di un ragno violino», è stata la diagnosi. La paura non è mancata, visti i casi di persone morte in seguito alla puntura del ragno, ma il dottore ha rassicurato il ragazzo, anche perché il cortisone stava iniziando a dare qualche beneficio. «Sono partito con il cortisone dietro e nel giro di qualche giorno tutto è passato», prosegue, anche se «ancora oggi il rigonfiamento rimane e la zona rimane piuttosto dura al tatto ma per fortuna il dolore se n'è andato». (ANSA).
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata