×
×
☰ MENU

LUTTO

E' morto a 28 anni Sammy Basso: era il più longevo malato di progeria - Cos'è la "sindrome dei nati vecchi"

La famiglia: "Un privilegio aver condiviso parte del suo viaggio" 

E' morto a 28 anni Sammy Basso

06 Ottobre 2024, 09:05

E’ morto a 28 anni Sammy Basso, il biologo veneto affetto da progeria. Basso si era laureato in Scienze Naturali all’Università di Padova nel 2018 con una tesi dedicata all’esistenza di terapie per rallentare il decorso della sua patologia. Aveva anche fondato l’Associazione italiana progeria Sammy Basso (Aiprosab). 
Sammy Basso era il più longevo malato al mondo affetto dalla sindrome della progeria di Hutchinson-Gilford, patologia ultra-rara caratterizzata da «invecchiamento precoce». 

Fatale un malore al ristorante 
Basso è morto nella tarda serata di ieri dopo esser stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in un ristorante del Trevigiano. Vicentino, era nato il 1 dicembre 1995 a Thiene ed era residente a Tezze sul Brenta. Era rientrato solo da poche settimane da un viaggio in Cina. 
Sammy Basso, si trovava a cena con familiari ed amici a Villa Razzolini Loredan ad Asolo (Treviso) quando, all’improvviso, si è sentito male. Sul posto è arrivata un’ambulanza del Suem 118 e i medici hanno tentato di rianimarlo, ma il loro tentativo è stato vano.
Solo pochi giorni fa era stato insignito del Premio giornalistico Paolo Rizzi a Venezia nella categoria «Ambiente e Società» per, «la forza di volontà, lo spirito di sacrificio, il coraggio che lo sostengono: un grandissimo esempio a cui guardare con ammirazione e gratitudine e cercare d’imitare».
Nel 2018 si era laureato all’Università degli Studi di Padova in Scienze naturali, con una tesi volta a dimostrare la possibilità di curare la progeria tramite ingegneria genetica. L'anno successivo è stato nominato, con motu proprio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2021 si era specializzato in Molecular Biology laureandosi all’Università degli Studi di Padova con una tesi volta a chiarire la correlazione tra progeria ed infiammazione. 

La famiglia: "Un privilegio aver condiviso parte del suo viaggio" 
«Ieri sera 5 ottobre Sammy Basso si è spento, all’improvviso, dopo una giornata di festa circondato dall’affetto di chi gli voleva bene. Siamo profondamente grati del privilegio di aver condiviso una parte del nostro viaggio con lui». E’ il messaggio, pubblicato su Instagram, con il quale la famiglia di Sammy Basso e gli amici hanno voluto ricordare il 28enne vicentino, simbolo dell’impegno della ricerca contro la malattia della progeria.
«A tutti noi - prosegue il post - ha insegnato che, sebbene gli ostacoli della vita a volte possano sembrare insormontabili, vale la pena viverla con pienezza. A nome della famiglia, degli amici e dell’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso ringraziamo tutti per la vicinanza manifestata». 

L'annuncio dell'associazione 
«Oggi la nostra luce, la nostra guida si è spenta. Grazie Sammy per averci resi partecipi di questa vita meravigliosa. Ci stringiamo attorno alla famiglia e agli amici nel rispetto del dolore in questo delicato momento di lutto». E’ il messaggio con cui l’Associazione italiana progeria Sammy Basso ha annunciato la scomparsa del suo fondatore. 

Quando Sammy Basso andò a Sanremo: il ricordo di Carlo Conti 
«Lo ospitai nel mio Sanremo del 2015 e fu un incontro fantastico per me e per tutti gli italiani perché Sammy con la sua intelligenza, con la sua energia, con la sua simpatia e positività ci insegnò in pochi minuti cosa vuol dire superare le difficoltà, cosa vuol dire non arrendersi, cosa vuol dire raggiungere i propri obiettivi ma soprattutto cosa vuol dire vivere». Lo dice Carlo Conti, ricordando oggi Sammy Basso.

Giorgia Meloni: "Esempio straordinario di coraggio" 
Sammy Basso è stato un esempio straordinario di coraggio, fede e positività. Ha affrontato ogni sfida con il sorriso, dimostrando che la forza d’animo può superare qualsiasi ostacolo. Il suo impegno per la ricerca sulla progeria e la sua capacità di ispirare gli altri rimarranno per sempre un modello da seguire. Sammy Basso ha mostrato a tutti noi cosa significa vivere con passione e determinazione, senza mai perdere la gioia e la voglia di lottare. Continuerai ad essere una luce che brilla nel cuore di tutti noi. A Dio Sammy. Lo scrive la premier Giorgia Meloni su X. 

Locatelli: "Esempio di forza e speranza" 
«Un pensiero affettuoso e commosso per Sammy Basso, che ci ha lasciati a soli 28 anni. Grazie al suo coraggio e alla sua determinazione, ha fatto conoscere al mondo la progeria, diventando un esempio di forza e speranza. Il suo impegno per la ricerca e la sua testimonianza rimarranno per sempre un patrimonio prezioso per tutti noi». Lo scrive su Facebook la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli. 

Fontana: "Enorme dolore, ci lascia un amico" 
«Il dolore per la perdita di Sammy Basso è enorme. Sammy era un amico, una persona dal cuore d’oro, uno studioso appassionato dalla determinazione incrollabile che ha trasformato la sua malattia in spinta a lavorare per la sensibilizzazione, la divulgazione e la ricerca, sostenuta concretamente anche tramite l’attività della sua associazione. È stato un onore averlo conosciuto. Ho avuto il piacere di collaborare con lui da Ministro e l’ho premiato alla Camera a dicembre del 2022 per il suo straordinario impegno. Ci lascia una persona che ha insegnato tanto, con il suo esempio, la sua forza d’animo, la sua umiltà e il suo sorriso. Il nostro abbraccio e il nostro profondo cordoglio va ai familiari e a tutti coloro che sono stati al suo fianco, ispirati dal suo carisma e dal suo entusiasmo». Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI