×
×
☰ MENU

PENISOLA IBERICA

Blackout in Spagna e Portogallo: 11 treni da evacuare, il premier Sanchez non esclude alcuna ipotesi sulle cause

Il ritorno alla normalità è lento

28 Aprile 2025, 20:48

Un massiccio blackout ha messo in ginocchio Spagna e Portogallo, investendo anche parte del sud della Francia. Nella Penisola iberica comunicazioni in tilt per ore e voli fermi negli aeroporti di Madrid Barajas e Lisbona, con cancellazioni a Barcellona-El Prat. Bloccato per tutta la giornata anche il traffico ferroviario. Paura e allarme tra i cittadini, con decine di persone intrappolate negli ascensori. Tutti i match di tennis del torneo Masters di Madrid sono stati cancellati.
Il premier Sánchez non esclude "nessuna ipotesi" sulle cause, compresa quella di un attacco hacker, ma secondo il gestore portoghese Ren il blackout sarebbe stato originato da un raro fenomeno noto come vibrazione atmosferica indotta, conseguenza delle "variazioni estreme di temperature in Spagna". Terna: "Nessuna criticità in Italia". 

Torna l'energia elettrica nelle città principali in Portogallo
Blackout nella penisola iberica: alle 23 la corrente elettrica è già tornata nell’area metropolitana di Oporto e in alcuni quartieri di Lisbona. È dunque vicino il ritorno alla normalità nei maggiori centri urbani del Portogallo dopo il blackout di stamani.
Il primo ministro, Luís Montenegro, ha parlato al Paese dicendo che il Consiglio dei ministri è riunito permanentemente per seguire la situazione da vicino. Ha inoltre decretato lo stato d’emergenza energetica. «Sappiamo che il problema tecnico ha avuto origine fuori dal nostro territorio, molto probabilmente in Spagna», ha detto Montenegro. 

In Spagna 11 treni da evacuare 
Sono 11 i treni sui quali i passeggeri sono ancora in attesa di essere evacuati in Spagna, dopo il blackout che oggi ha provocato la paralisi dei trasporti ferroviari. Lo ha segnalato il ministro per i Trasporti e la Mobilità sostenibile, Oscar Puente, in un messaggio su X, in cui ha informato che durante la giornata sono stati evacuati e messi in sicurezza i passeggeri di 115 dei 125 convogli che sono rimasti bloccati sui binari in varie parti del Paese a causa della caduta dell’alta tensione. 

Appello del sindaco di Madrid 
«Questo è un messaggio per tutti i madrileni che sono in strada: per favore, rientrate il prima possibile e con tutte le precauzioni alle vostre case. Non abbiamo garantita la fornitura elettrica dell’illuminazione pubblica nella gran parte di Madrid». E’ l’appello lanciato alla cittadinanza dal sindaco José Luis Almeida dal centro di coordinamento integrato delle emergenze del Comune.
Il governo spagnolo ha dichiarato l’emergenza di interesse nazionale nelle regioni colpite dal blackout che l’hanno sollecitata, in base alla normativa di Protezione Civile, in quanto si richiedono risorse che esigono un contributo a livello statale. Le comunità autonome che hanno finora richiesto l'emergenza nazionale, che sarà coordinata dal ministro dell’Interno, Fernando Grande Marlaska, sono quelle di Madrid, Murcia, Estremadura e Andalusia, nel sud della penisola iberica. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI