×
×
☰ MENU

ANNUNCIO A SORPRESA

Luca De Meo lascia Renault. Sarà il Ceo di Kering. Il top manager italiano dall'automotive alla moda

Luca De Meo lascia Renault. Sarà il Ceo di Kering

15 Giugno 2025, 21:06

Dopo 5 anni alla guida del Gruppo Renault, Luca de Meo ha annunciato la sua decisione di dimettersi e di intraprendere nuove sfide al di fuori del settore automobilistico. Il cda, riunito dal presidente Jean-Dominique Senard, gli ha espresso la propria gratitudine per il rilancio e la trasformazione del Gruppo e ha concordato che le sue dimissioni avranno effetto dal 15 luglio 2025. Diventerà il Ceo di Kering, gruppo del lusso che possiede marchi come Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta.

"Il cda - si legge in una nota del Gruppo Renault - ha avviato il processo di nomina di un nuovo amministratore delegato sulla base del piano di successione già definito e ha espresso fiducia nella qualità e nell’esperienza del team dirigenziale per proseguire e accelerare la strategia di trasformazione del Gruppo Renault in questa nuova fase".

"Arriva un momento nella vita in cui si sa che il lavoro è fatto. Nel Gruppo Renault, abbiamo affrontato sfide immense in meno di cinque anni! Abbiamo raggiunto ciò che molti ritenevano impossibile. Oggi, i risultati parlano da soli: sono i migliori della nostra storia". È quanto ha affermato Luca De Meo annunciando la decisione di lasciare la guida del Gruppo Renault.
'Abbiamo un team forte e un’organizzazione agile. Abbiamo anche un piano strategico pronto per la prossima generazione di prodotti. Per questo - ha detto - ho deciso che è giunto il momento di passare il testimone. Lascio un’azienda trasformata, pronta per il futuro, per mettere a frutto la mia esperienza in altri settori e intraprendere nuove avventurè.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI