MALTEMPO
È pesante il primo bilancio dei danni provocati dal maltempo in provincia di Como, con numerosi interventi di vigili del fuoco e protezione civile. Nell'area intervengono, a supporto dei colleghi, anche gli uomini del 115 di Parma. Un modulo dei vigili del fuoco del Comando di Parma è partito a metà pomeriggio alla volta di Como.
Resta chiusa la strada provinciale «Lariana», la litoranea che collega il Comune capoluogo con i Comuni della sponda orientale del ramo comasco del lago.
La chiusura è conseguenza di una frana che ha ostruito la sede stradale al confine tra Como e Blevio. Proprio a Blevio, in particolare, si sono registrati diversi smottamenti ed allagamenti, che dalle prime ore di questa mattina stanno tenendo impegnati vigili del fuoco e personale della Protezione civile.
Danni molto seri anche in città, nella zona residenziale a ridosso della stazione centrale, dove un fiume di fango ha invaso strade e giardini, travolgendo le auto in sosta; l'accesso è precluso ai veicoli e ai pedoni, due famiglie sono state evacuate. Allagamenti anche nei quartieri più centrali del capoluogo lariano; il torrente Cosia è esondato per un breve tratto imponendo la chiusura di due arterie di comunicazione importanti a sud della città.
Maltempo in Lombardia, già 70 interventi vigili del fuoco
Coinvolge in particolare le province di Como, Monza e Varese l’intensa ondata di maltempo che sta colpendo da alcune ore la Lombardia. Sono già oltre settanta, dall’inizio della perturbazione, gli interventi in tutta la regione dei vigili del fuoco, che restano impegnati nella gestione delle emergenze e la messa in sicurezza delle aree colpite.
A Turate, in provincia di Como, i vigili del fuoco hanno soccorso un automobilista rimasto bloccato all’interno della propria auto in un sottopasso allagato.
Una frana in località Villaggio Montelago, nel comune di Brusimpiano (Varese), ha causato la chiusura della strada statale di Porto Ceresio, mentre a Laveno Ponte Tresa, in provincia di Varese, sono segnalate criticità in via Ungheria e nelle strade limitrofe a causa dell’esondazione di un torrente.
© Riproduzione riservata
Lido Adriano Ravenna
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata