Alluvione
Un violento nubifragio ha colpito la provincia di Varese nel pomeriggio di oggi, dove, in alcuni punti, è caduta copiosa anche la grandine. Disagi in particolare nell’area del capoluogo e delle valli, con problemi alla circolazione stradale e ferroviaria.
A Varese traffico in tilt con strade allagate e fiumi d’acqua. Delle code hanno risentito anche le corse degli autobus, con alcune linee urbane che sono state limitate nel loro percorso.
Problemi anche per i treni, come comunicato da Trenord. A causa di danneggiamenti alla linea ferroviaria dovuti al maltempo la circolazione è stata momentaneamente sospesa tra le stazioni di Malnate e Varese-Casbeno: tre i treni cancellati. Si segnalano inoltre ritardi dovuti ad un veicolo che ha danneggiato le sbarre di un passaggio a livello in prossimità di Varese-Casbeno.
Ritardi anche sulla linea tra Varese e Gazzada. Problemi anche in Valceresio, tra Bisuschio e Cuasso, a causa di un significativo allagamento in via Martinelli a Bisuschio e dell’impossibilità di transito: limitate a Bisuschio le corse di Autolinee Varesine per Cavagnano. Disagi e interventi dei Vigili del fuoco anche a Induno Olona, Besano e Arcisate, dove i bambini dell’asilo sono stati fatti salire al primo piano per l'allagamento del piano terra. A Brusimpiano chiusa la strada statale 344 per Porto Ceresio in seguito alla frana.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata