crisi
Il presidente francese Emmanuel Macron ha nominato di nuovo Sebastien Lecornu come primo ministro. Lo annuncia l’Eliseo. «Accetto - per dovere - la missione affidatami dal Presidente della Repubblica di fare tutto il possibile per dotare la Francia di un bilancio entro la fine dell’anno e di affrontare i problemi quotidiani dei nostri connazionali». Lo scrive in un messaggio su X Sébastien Lecornu dopo la riconferma a Matignon. «Farò di tutto per riuscire in questa missione: dobbiamo porre fine a questa crisi politica, che sta esasperando il popolo francese, e a questa instabilità, che è dannosa per l’immagine della Francia e per i suoi interessi».
Emmanuel Macron «dà carta bianca al primo ministro» Sébastien Lecornu, che ha rinominato quattro giorni dopo le sue dimissioni, per «i negoziati» con i partiti politici e «le proposte di nomina». E’ quanto ha precisato una persona vicina al capo dello Stato. La nomina di Lecornu è avvenuta esattamente alla scadenza del termine di 48 ore che Emmanuel Macron si era fissato mercoledì sera per designare un nuovo capo del governo, dopo le ultime trattative con i suoi alleati.
«Il governo Lecornu 2, nominato da Emmanuel Macron, più che mai isolato e scollegato all’Eliseo, è una brutta barzelletta, una vergogna democratica e un’umiliazione per i francesi». Lo scrive su X il leader del Rassemblent National, Jordan Bardella, dopo la nomina di Lecornu. Il partito di estrema destra «censurerà immediatamente questa squadra senza futuro, la cui unica ragione d’essere è la paura dello scioglimento (dell’Assemblea Nazionale, ndr), cioè del popolo», ha aggiunto.
Il coordinatore di La France insoumise Manuel Bompard commenta il reincarico a Sebastien Lecornu come «un nuovo affronto ai francesi" «Un nuovo affronto ai francesi da parte di un irresponsabile ubriaco di potere. La Francia e il suo popolo sono umiliati», ha scritto il deputato LFI su X, precisando che la formazione della sinistra radicale presenterà «una nuova mozione di destituzione del presidente della Repubblica» e censurerà il prossimo governo.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata