TALLINN
(ANSA) - TALLINN, 10 OTT - "Le incognite legate alla Intelligenza Artificiale sono molteplici e si presentano in rapida evoluzione. La tecnologia e la sicurezza sono tematiche strettamente interconnesse; e sempre più centrali per le nostre comunità democratiche. Assistiamo quotidianamente a un crescente uso di questo strumento per fini di disinformazione e per condizionare le pubbliche opinioni, attraverso un uso spregiudicato della profilazione degli utenti sui social media e della diffusione, altrettanto spregiudicata, di notizie false". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando a Tallinn al vertice Arraiolos. "Stiamo assistendo anche a un aumento esponenziale degli attacchi cyber attraverso un uso malevolo dell'intelligenza artificiale che prendono di mira sempre di più le istituzioni e le infrastrutture critiche; mettendo a rischio servizi essenziali per i cittadini: il settore energetico, le telecomunicazioni, i trasporti, il sistema bancario, quello sanitario". "L'Intelligenza Artificiale - particolarmente nella sua versione generativa - sta definendo, in maniera nuova, il futuro della crescita economica, della sicurezza nazionale, della competitività globale e rappresenta una delle innovazioni più significative del nostro tempo", osserva ancora Mattarella avvertendo che "l'Intelligenza Artificiale non è soltanto una tecnologia ma rappresenta una leva strategica. Questa, se mal gestita, può mettere a rischio la libertà, la stabilità democratica, la sicurezza dei cittadini". (ANSA).
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata