×
×
☰ MENU

BOLOGNA

Comune equipara 'caregiver' a lavoratori per accesso ai servizi

Amministrazione di Maranello apripista in Emilia e in Italia

Comune equipara 'caregiver' a lavoratori per accesso ai servizi

11 Novembre 2025, 14:48

(ANSA) - BOLOGNA, 11 NOV - Una persona caregiver (che si prende cura cioè di un malato o di un disabile) equiparata ad un lavoratore per l'accesso ai servizi comunali dedicati alle famiglie. Una novità introdotta dal Comune di Maranello, il primo in Emilia-Romagna e fra i primi a livello nazionale, attraverso un'integrazione al regolamento che definisce criteri e punteggi per usufruire dei servizi pubblici. Un esempio? Come spiega direttamente l'amministrazione comunale di Maranello in una nota, è il caso dei centri estivi comunali, del pre e post scuola, il cui accesso solitamente richiederebbe che entrambi i genitori abbiano un impiego. Ma anche degli altri servizi dedicati ai minori, quali i nidi, dove l'occupazione dei genitori porta a punteggi aggiuntivi. "Prendersi cura di un familiare non autosufficiente - ricorda il sindaco Luigi Zironi - può essere un peso enorme da sostenere, sia a livello fisico che psicologico, al punto da non riuscire ad avere tempo ed energie per un impiego. Per questo cerchiamo costantemente, insieme agli altri enti coinvolti, di potenziare una rete socio-sanitaria territoriale che possa alleggerire un tale carico per questi cittadini. E tra le azioni che potessero avere un riscontro concreto, sia in tempi brevi sia in prospettiva, abbiamo pensato anche a definire che i ruoli di caregiver e di lavoratore dovessero avere la stessa valenza per l'accesso ai servizi comunali. Pur in assenza di precedenti da cui trarre spunto, gli assessorati alle politiche sociali e all'Istruzione - continua Zironi - hanno poi sviluppato un progetto ad hoc, che per noi resta un punto di partenza, non di arrivo". (ANSA).

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI