×
×
☰ MENU

Lettere al direttore

Quelle scritte antisemite

lettera al direttore

30 Aprile 2025, 14:01

Gentile direttore,
sui muri dell'Università in via D'Azeglio è apparsa la scritta di grandi dimensioni «From the river to the sea».
Al di là del fatto che l'intrepido autore abbia probabilmente scelto l'inglese perché in questa lingua la frase doveva sembrargli il titolo di una canzone di successo, vorrei spendere un minuto per soffermarmi sul contenuto, che non è banale.
«Dal fiume al mare» significa in buona sostanza «dal Giordano al Mediterraneo» ed esprime l'auspicio che il territorio di un futuro Stato palestinese abbia questi confini, implicando la cancellazione dalle carte geografiche di Israele, che proprio tra quei confini si stende.
Ciò è piuttosto significativo dell'idea di pace invocata a gran voce da un grande numero di giovani e meno giovani «pro Pal», i quali tendono a confondere pericolosamente il sostegno a un popolo sofferente con l'odio per un altro popolo le cui sofferenze non hanno bisogno di essere elencate ancora una volta.
O, forse sì, perché anche i fischi e gli insulti alla Brigata Ebraica durante le celebrazioni del 25 aprile testimoniano di un astio che è difficile non considerare come il frutto di un sentimento antisemita.
Forse, sarebbe opportuno che, per quanto in suo potere, l'amministrazione pubblica cercasse di ristabilire un'atmosfera più sobria ed equilibrata, facendo cancellare quelle frasi dai muri e, magari, spendendo anche qualche parola di condanna per le invettive rivolte a coloro che si sono realmente battuti per la pace e la libertà.
Anche la libertà di urlare idiozie in coro.
Didi Bozzini
Parma, 29 aprile

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI