lettere al direttore
Gentile direttore,
desidero segnalare che la metodologia relativa alla formazione della graduatoria per l'accesso ai nidi d'infanzia, a mio avviso, non è corretta, in quanto non tiene conto dello stradario e quindi della vicinanza casa/asilo. Spesso i genitori o i nonni sono costretti a utilizzare l'auto per poter portare il bimbo nella struttura, a volte anche molto distante dalla loro abitazione o dal posto di lavoro (contribuendo ad aumentare notevolmente traffico e inquinamento) quando la si potrebbe raggiungere a piedi se fosse vicina a casa.
Tutto ciò perché quei nuclei familiari che non hanno particolari parametri e senza specifiche condizioni che aumentino il loro punteggio in graduatoria, risultano (con altre centinaia di famiglie) in mezzo o in fondo alla stessa e può capitare che non abbiano possibilità di scelta e debbano iscrivere il bimbo ad un asilo lontano dalla propria residenza o a un nido privato.
La nostra amministrazione comunale è impegnata a migliorare la sostenibilità, attenta alla riduzione dell'impatto ambientale, ma in questo caso non sembra tenerne conto. Sarebbe auspicabile una revisione del sistema di accesso.
Parma, 31 agosto
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata