lettere al direttore
Gentile direttore,
ho partecipato al Centro di formazione della Fattoria di Vigheffio al seminario «Prevenzione, cura e riduzione del danno: evidenze e riflessioni» organizzato dal Dipartimento assistenziale integrato salute mentale e dipendenze patologiche dell’Ausl di Parma, nell’ambito del Recovery College: cioè, incontri e confronti dei saperi professionali con quelli esperienziali di utenti e familiari.
Mi sono piaciuti in particolare gli interventi di Silvia Codeluppi (psichiatra, direttrice del Serdp), di Riccardo Lodi (educatore nella Comunità di Betania), di Barbara Cantarelli (coordinatrice dell’Unità di strada Drop-in) e di Giovanni Redini (presidente del Cerchio azzurro) che hanno illustrato con professionalità esemplare il quadro della situazione dipendenze nel nostro territorio, aggiungendo profonde note di umanità che tutti (posti a sedere esauriti) hanno applaudito con emozione.
Tra le persone a cui avrebbe fatto bene ascoltare relatori e relatrici (una dozzina) non ho visto coloro che hanno di recente polemizzato sulla distribuzione delle pipe per il crack; non conoscevo di persona proprio tutti i presenti, ma per età e per mestiere vivo la città e i suoi personaggi: se ero distratto, con piacere spero di essere smentito.
Non sto qui a ripetere i benefici delle prassi e dei protocolli adottati a Parma, soprattutto in merito alla distribuzione delle pipe, oltre che delle siringhe e dei preservativi per esempio, che peraltro durano da anni. Anche i più critici ormai – dopo essersi informati – hanno forse frenato l’impeto di polemica strumentale; credo anche grazie al nostro giornale, che ha ospitato gli ampi interventi chiarificatori di Pietro Pellegrini (direttore del Daismdp Ausl), Nicola Bolzoni (educatore dell'Unità di strada) e anche la toccante testimonianza di una persona uscita dalla dipendenza dalla droga: per chi se li è persi e desidera, davvero, approfondire, consiglio le copie arretrate della Gazzetta del 31 agosto, del 3 e del 9 settembre.
Parma, 1 ottobre
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Dachser Italy Food Logistics Srl
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata