×
×
☰ MENU

lettere al direttore

L'intelligenza artificiale...

Lettera al direttore

Lettera al direttore

08 Ottobre 2025, 15:06

Gentile direttore,
ho chiesto all'intelligenza artificiale di scrivere una «lettera al direttore» sull’importanza di introdurre, nelle scuole medie e superiori, un insegnamento dedicato all’uso consapevole dell’intelligenza artificiale; non un’adesione automatica, ma una capacità critica, intelligente di utilizzarla.
La condivido (nonostante mi abbia cambiato anche il titolo -rido-) e la invio.
«L’intelligenza artificiale a scuola: educare all’uso critico, non acritico.
Gentile direttore,
in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale permea sempre più aspetti della nostra vita quotidiana — dalla ricerca online alla scrittura, dalla diagnosi medica alla selezione del personale — sorprende constatare quanto poco spazio essa trovi nei programmi scolastici delle medie inferiori e superiori. Non parlo dell’insegnamento tecnico dell’AI, riservato a percorsi specialistici, ma della necessità urgente di educare i giovani a un uso intelligente e critico di questi strumenti.
Oggi, uno studente può chiedere a un assistente virtuale di scrivere un tema, risolvere un’equazione o tradurre un testo. Ma sa distinguere tra un contenuto generato automaticamente e uno frutto di pensiero umano? Sa interrogarsi sulla fonte, sul contesto, sull’etica dell’informazione che riceve? L’intelligenza artificiale non è solo uno strumento: è un interlocutore, un filtro, talvolta un amplificatore.
E come ogni tecnologia potente, richiede consapevolezza, discernimento e responsabilità. Insegnare ai ragazzi a dialogare con l’AI, a verificarne i risultati, a comprenderne i limiti e i bias, significa prepararli non solo al mondo del lavoro, ma a una cittadinanza digitale matura. Introdurre nelle scuole moduli trasversali sull’uso critico dell’AI — nell’ambito dell’educazione civica, della filosofia, della tecnologia — sarebbe un investimento culturale di grande valore.
Non per sostituire il pensiero umano, ma per rafforzarlo. Perché solo chi sa usare l’intelligenza artificiale con intelligenza, può davvero dirsi pronto per il futuro.»

Gianluca Calderini

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI