×
×
☰ MENU

lettere al direttore

Traffico in città, come migliorare

Lettera al direttore

Lettera al direttore

di Stefano Rotelli

09 Ottobre 2025, 17:30

Egregio direttore,
vorrei porre all’attenzione vostra e possibilmente dell’assessore alla Viabilità cittadina la proposta che descrivo di seguito.
Sono uno tra i tanti, artefice e vittima del traffico, che utilizza l’auto quotidianamente.
Solitamente per andare al lavoro parto alle 7 del mattino per recarmi fuori città, e sinceramente a quest’ora del mattino non si può parlare di traffico, ma se mi capita di partire solo 20 minuti più tardi ecco che i nodi vengono al pettine.
Mentre sono in fila e cerco pazientemente di fare passettini in avanti, mi rendo conto che molto del rallentamento è causa dei passaggi pedonali, forse si potrebbe fare qualcosa per migliorare un pochettino la situazione almeno per il tragitto che faccio io, (barriera Bixio, piazzale Santa Croce, viale Piacenza), ma penso che la stessa cosa valga per tante rotonde e attraversamenti non regolamentati da semaforo.
Capita questo: si arriva ad una rotonda dove devi dare la precedenza prima di tutto ai pedoni, e a quell’ora ci si imbatte in tanti di studenti che devono recarsi alla propria scuola, ed il passaggio è continuo con i ragazzi che in fila indiana attraversano la rotonda o qualsiasi altro attraversamento pedonale con un passaggio importante.
Ovviamente la fila ordinata ma anche distanziata di solo 2-3 m da un pedone all’altro non permette le auto di passare e questo forma code infinite.
Se si potessero installare più semafori pedonali, ciò permetterebbe di ammucchiare i pedoni che transiterebbero al verde praticamente contemporaneamente e si darebbe più tempo per far defluire le auto quando hanno il rosso, e questo aiuterebbe tantissimo oltre che per il traffico, anche a diminuire le emissioni dei gas di scarico.
In alcune strade ci sono, e vedo che funzionano bene, si potrebbe anche farli funzionare solo nelle ore di punta lasciandoli lampeggianti o spenti per il resto della giornata.
Non penso sia un problema per i pedoni aspettare 1-2 minuti prima di attraversare.
Certo è una spesa, ma credo fatta bene visto che si tratterebbe dell’interesse di tanti cittadini e delle ricadute positive su tutta la città.

Stefano Rotelli

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI