Il Milan soffre per un tempo, va sotto ma, nonostante le fatiche di giovedì in Europa League, ha energie e lucidità per rimontare e vincere lasciando l’amaro in bocca al Parma. Che lascia San Siro recriminando per gli episodi dei due gol rossoneri. «Non limpidi» li definisce D’Aversa, che a inizio ripresa assapora il colpaccio quando al 4' Inglese di testa sorprende la difesa rossonera e sei minuti più tardi si dispera quando i suoi perdono il pallone da cui nasce il pareggio di Cutrone, protestando perchè Calvarese non va a controllare al monitor la posizione di Calhanoglu, giudicata regolare dal Var Valeri. E ancora dal Var al 26' arriva invece la segnalazione del fallo di mano di Bastoni, che l’arbitro giudica rigore (realizzato da Kessie), senza però convincere l'allenatore del Parma. «Non si capisce ancora quanto deve essere largo il braccio per essere rigore. Ci vuole più chiarezza», ha notato in conferenza stampa D’Aversa, tradito dalla prova opaca di Biabiany e Gervinho (ko nella ripresa per fastidi muscolari).
Festeggiano il Milan e Matteo Salvini, in tribuna una settimana dopo il botta e risposta con Gattuso sulle sostituzioni non effettuate nel pareggio con la Lazio all’Olimpico. Questa volta il vicepremier si è limitato a postare su Instagram i ravioli al Castelmagno e carciofi gustati all’intervallo, e Gattuso ha ribaltato la partita effettuando due cambi: il primo (Borini al posto di Mauri) immediatamente dopo il vantaggio del Parma e il Milan sbilanciato in avanti ha pareggiato in fretta con il tarantolato Cutrone, che ha recuperato il pallone sulla trequarti e poi segnato con un colpo al volo di destro il suo terzo gol in campionato, il primo senza Higuain al fianco.
L’altra sostituzione è arrivata nel finale (Castillejo per Suso), per conservare il 2-1 arrivato al 26', quando Kessie ha riscattato una prova insufficiente segnando il rigore assegnato da Calvarese dopo la segnalazione del Var e il replay al monitor dell’azione di Bastoni, che ha le braccia davanti al corpo in marcatura su Cutrone ed è sorpreso dal mancato colpo di testa dell’attaccante.
Risultati
Fiorentina-Juventus 0-3 (giocata ieri)
Sampdoria-Bologna 4-1 (giocata ieri)
Spal-Empoli 2-2 (giocata ieri)
Frosinone-Cagliari 1-1
Milan-Parma 2-1
Sassuolo-Udinese 0-0
Torino-Genoa 2-1
Chievo-Lazio 1-1
Roma-Inter 2-2
Atalanta-Napoli domani alle 20,30
Classifica
P G V N P GF GS
Juventus 40 14 13 1 0 31 8
Napoli 29 13 9 2 2 26 13
Inter 29 14 10 2 3 27 12
Milan 25 14 7 4 3 24 18
Lazio 24 14 7 2 4 20 16
Torino 21 14 5 6 3 19 16
Sassuolo 20 14 5 5 4 21 19
Parma 20 14 6 2 6 15 18
Roma 20 14 5 6 3 24 18
Sampdoria 19 14 5 4 5 21 17
Atalanta 18 13 5 3 5 25 17
Fiorentina 18 14 4 6 4 18 13
Cagliari 16 14 3 7 4 13 17
Genoa 15 14 4 3 7 19 29
Spal 14 14 4 2 8 13 23
Udinese 13 14 3 4 7 12 18
Empoli 13 14 3 4 7 17 25
Bologna 11 14 2 5 7 12 22
Frosinone 8 14 1 5 8 11 29
Chievo (-3) 2 14 0 4 9 11 31
Secondo tempo
Full Time #MilanParma 2-1 pic.twitter.com/MtunJPLUOW
— Parma Calcio 1913 (@1913parmacalcio) 2 dicembre 2018
96' Azione di Castillejo e Kessié. Poi l'arbitro fischia: Milan-Parma finisce 2-1
92' Ancora Cutrone all'attacco ma il Parma ferma l'azione
90' Annunciati 6 minuti di recupero
89' Azione di Ceravolo
88' Esce Suso, entra Castillejo
85' Ceravolo dentro per Grassi
82' Risponde il Parma con il filtrante in area per #Grassi, che non trova però il giusto impatto con il pallone#MilanParma 2-1
— Parma Calcio 1913 (@1913parmacalcio) 2 dicembre 2018
80' Rapida azione di Kessié: la palla vola alta sopra la traversa
73' Iacoponi ammonito per gioco scorretto
70' Kessié calcia il rigore e segna. Milan in vantaggio 2-1 sul Parma
66' Bastoni tocca involontariamente il pallone con le mani in area durante un'azione concitata, l'arbitro dà rigore
62' Ancora un'azione di Cutrone ma la palla va fuori. Problemi alla coscia per Gervinho: entra Ciciretti al suo posto
56' Gol confermato: Parma e Milan sono di nuovo pari
55' L'arbitro fa ricorso al Var: valutazioni in corso
54' Cutrone va in gol: Milan-Parma 1-1
49' Gol di Inglese su calcio d'angolo!
GOOOOOL!!!
— Parma Calcio 1913 (@1913parmacalcio) 2 dicembre 2018
Siamo in vantaggio!
? 49' #Inglese#MilanParma 0-1#ForzaParma pic.twitter.com/QYgtoXnQ23
47' Contropiede del Parma: crociati all'attacco
46' Al via la ripresa, Calhanoglu fa subito un tiro pericoloso verso la porta del Parma
Primo tempo
45' Scozzarella batte una punizione ma la palla non entra. Subito dopo arriva il fischio dell'arbitro: Milan-Parma 0-0 alla fine del primo tempo
43' Abate su Biabiany, il giocatore crociato finisce a terra dolorante
41' Il Diavolo torna ad aggredire il Parma, alla ricerca del gol
36' Punizione per il Parma: punizione dalla destra di Scozzarella, Gagliolo colpisce di testa ma la palla esce, sebbene di poco
30' Suso tira, palla deviata in angolo da Sepe
26' Troppo lungo il lancio di Calhanoglu per Kessié
20' Gervinho parte in contropiede ma il Milan lo ferma
16' Azione pericolosa di Kessié: Milan vicino al gol
11' Milan ancora all'attacco con Suso e Cutrone
10' Conclusione di Mauri direttamente sul fondo
9' Avanti il Parma sulla destra con #Biabiany, palla in mezzo, #Barillà cerca il contro-cross: angolo#MilanParma 0-0
— Parma Calcio 1913 (@1913parmacalcio) 2 dicembre 2018
7' Zapata tira di testa: Milan pericoloso davanti alla porte del Parma
6' Gagliolo arriva duro su Suso, che finisce a terra: calcio di punizione per il Milan
2' Tiro di Cutrone: potente ma inoffensivo per la porta crociata
1' Subito il pressing di Grassi
Anche il ministro dell'Interno Matteo Salvini allo stadio
Spettatori: 53.275 per un incasso di 1.335.167,4 euro.
Noi in campo così per #MilanParma ??
— Parma Calcio 1913 (@1913parmacalcio) 2 dicembre 2018
Sepe, Iacoponi, Barillà, Scozzarella, Bruno Alves, Gervinho, Gagliolo, Inglese, Biabiany, Grassi, Bastoni.#ChinoisiAmo #DifendiamolA
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata