12 TG PARMA
In occasione della Giornata internazionale dell’epilessia, i professionisti delle Aziende sanitarie di Parma incontrano i cittadini con due iniziative pubbliche promosse dalle strutture di Azienda Ospedaliero-Universitaria di Neurologia, diretta da Liborio Parrino e di Clinica pediatrica, diretta da Susanna Esposito e dall’unità operativa di Neurologia dell’Azienda Usl diretta da Doriana Medici.
L’appuntamento è per lunedì 12 febbraio dalle 10 alle 16 a Parma, al banchetto informativo allestito all’ospedale Maggiore e a Fidenza, al gazebo in piazza Garibaldi.
Obiettivo delle iniziative, patrocinate e supportate da Lice, Lega italiana contro l’epilessia, è informare e sensibilizzare su questa malattia, che in Italia colpisce circa 600mila persone, di cui 22mila solo in Emilia-Romagna, con 2mila nuovi casi all’anno.
STAND INFORMATIVO A PARMA
Nel vialetto centrale del Maggiore, davanti all’ospedale dei Bambini, le dottoresse Irene Florindo e Lucia Zinno specialiste del Centro per la diagnosi e la cura dell’Epilessia dell’unità operativa di Neurologia e le dottoresse Emanuela Turco e Benedetta Piccolo della Neuropsichiatria infantile saranno a disposizione dei cittadini per fornire tutte le informazioni utili e consegnare il materiale informativo sulla patologia con l’obiettivo di contrastare la disinformazione e i pregiudizi che ancora esistono sulla malattia. Come riconoscere i segnali, quali sono gli esami necessari per la diagnosi precoce e l’importanza di un trattamento terapeutico mirato sono gli argomenti che verranno affrontati all’infopoint dell’Ospedale Maggiore.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata