motori
Di un prodotto tutto nuovo di nome Honda ZR-V, si parla ormai da oltre un anno. Solo adesso, tuttavia, la Casa diffonde foto e informazioni sull’edizione di ZR-V che dall’autunno, più precisamente da settembre 2023, frequenterà il mercato italiano, sgombrando così il campo da alcuni dubbi circa design, posizionamento in gamma e motorizzazioni.
Come si intuiva dai dossier sul modello per Giappone e Stati Uniti, Honda ZR-V è il nome di un nuovo Suv di medie dimensioni (4 metri e 57), a metà strada tra HR-V e CR-V, che nasce sulla stessa piattaforma di Honda Civic di 11° generazione e che da Civic mutua anche buona parte dello stile interno. In particolare la forma della plancia, con il display centrale a sbalzo da 9” e la caratteristica grata di ventilazione che attraversa il cruscotto da un capo all’altro, interrompendo il suo sviluppo solo per fare posto al piantone del volante.
Differente, invece, il layout del tunnel centrale. Così come differente è il disegno degli esterni, soprattutto il frontale, decisamente meno aggressivo di quello di Civic. Comunque moderne e gradevoli le forme slanciate. Il bagagliaio? Da 380 a 1.291 litri, nella media di categoria. La fratellanza con la berlina, ZR-V la manifesta nuovamente sotto il cofano, dove è nascosto lo stesso identico schema Full Hybrid (sigla e:HEV) basato su motore 4 cilindri benzina a ciclo Atkinson da 2,0 litri, in associazione a due motori elettrici, per una potenza di sistema di 184 Cv. Soglia d’ingresso sotto i 40.000 euro.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata