AUTOTORINO
L’elettrificazione chiama, la Parma automobilistica risponde presente. Questa, almeno, la tendenza che emerge dai numeri, con le immatricolazioni di vetture elettriche in città e provincia in crescita del 17% nei primi 9 mesi 2023, con l’ibrido che registra performance anche migliori (+30%).
Proprio di natura ibrida e full electric sono le due no vità Mini che il Gruppo Autotorino, top dealer automotive con 64 sedi in tutto il Nord Italia, ha mostrato al pubblico lo scorso martedì. Protagoniste dell’evento di anteprima, nei locali della concessionaria Bmw Mini di via Barbacini amministrata da Alessandro Marcarini, nuova Mini Cooper All-Electric e nuova Mini Countryman.
Ambedue i modelli sono già ordinabili: mentre la «hatchback» di nuova generazione sarà in vendita esclusivamente in edizione EV (da 32.300 euro la Cooper E da 184 Cv, da 36.300 euro la Cooper SE da 218 Cv), la terza generazione del Suv del marchio britannico - in attesa della full electric, attesa nel 2024 - viene invece inizialmente proposta ancora con motori termici. Ovvero il 1.5 turbo benzina mild hybrid 48 volt da 170 Cv (Countryman «C», da 34.900 euro) e il 2.0 turbo da 300 Cv della più sportiva «John Coooper Works» (da 51.000 euro).
Per entrambe, un maggiore spazio di bordo e un design notevolmente rinnovato sia all’esterno che all’interno, dove spicca il nuovo e sottilissimo display OLED circolare da 9,4” con Mini Operating System 9. Un design, tuttavia, sempre fedele a quel gusto retrò che negli anni ne ha contribuito al successo planetario. Innovazione, nel segno della tradizione.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata