Opel Grandland: cambia tutto. In elettrico promette 700 km
Opel Grandland: cambia tutto. In elettrico promette 700 km
03 Maggio 2024, 17:37
Nel nuovo suv Opel Grandland - che rispetto al precedente ha conservato solo la denominazione - c’è davvero tanto cambiamento, e non solo a livello di stile, che si ispira al Concept Experimental. Progettato, ingegnerizzato e prodotto in Germania Grandland porta nel mercato una delle prime e più interessanti applicazioni della piattaforma Stla Medium di Stellantis (ha debuttato con la Peugeot 3008) che nasce per le versioni elettriche ma che propone anche due motorizzazioni a benzina elettrificate.
Sono quelle utilizzate per il Grandland Plug-in Hybrid - fino a 85 km a zero emissioni - e per la Grandland Hybrid in cui la riduzione dei consumi e delle emissioni sono affidate a una efficiente tecnologia Mhev a 48 Volt. Opel punta i riflettori, evidentemente, soprattutto sulla versione Grandland Electric che con batteria piatta promette un’autonomia Wltp fino a 700 km.
Un risultato che la Casa di Rüsselsheim ha potuto raggiungere grazie al motore elettrico di nuova generazione, alla aerodinamica ottimizzata e a numerose funzioni di risparmio energetico tra cui la pompa di calore per il clima in abitacolo. Rispetto al precedente Grandland cresce di 173 mm in lunghezza, 19 in altezza e 64 in larghezza.
Per un insieme (lunghezza 4650 mm; larghezza 1905, altezza1660) che trasmette sicurezza e anche status, ben adiuvato in questo dai cerchi in lega che arrivano fino a 20”. Imponenza che arriva anche dalla nuova esecuzione del caratteristico volto Opel, quello che viene definito Vizor 3D abbinato al logo Blitz illuminato.