×
×
☰ MENU

in pillole

Kia EV3, il baby Suv elettrico è la radice quadrata di EV9

Kia EV3, il baby Suv elettrico  è la radice quadrata di EV9

27 Giugno 2024, 10:36

Soffiano su tutta Europa tiepidi venti di «de-elettrificazione». Gli entusiasmi per una transizione al full electric tutto e subito sembrano essersi un po’ raffreddati, tuttavia i costruttori assicurano che sull’elettrico tornerà il sereno. Una premessa necessaria, dato che Kia EV3 non è ancora un Suv compatto esattamente «per tutti». Appunto: forse, soltanto, non ancora.

Di Kia EV9, il Suv che ne è la sua radice quadrata riprende proprio le stesse proporzioni: forme ortogonali, sbalzi brevissimi, linea di cintura alta. La differenza è che, mentre EV9 è lunga come un pullman, da un paraurti all’altro Kia EV3 misura soltanto 4,30 metri. Gli effetti speciali sono in abitacolo: sempre come EV9, ecco un unico larghissimo display widescreen che salda tra di loro quadro strumenti, display infotainment con riconoscimento vocale tramite ChatGPT, infine un piccolo display per le funzioni di climatizzazione. 4,30 m di lunghezza, ma lo stesso passo (2,68 metri) di Kia Sportage: in seconda fila viaggi in business.

Al lancio, due tagli di batterie: «Standard Range» equipaggiata di batteria da 58 kWh, per un grado di autonomia di 410 km, versione «Long Range» con batteria da 81,4 kWh e una percorrenza record di 560 km. Per entrambe, un singolo motore elettrico anteriore da 204 Cv. Vendite a partire da ottobre, in due allestimenti, base e GT-Line. Listino prezzi non ancora stato formulato, Kia Italia promette che la entry level avrà una soglia di ingresso nettamente inferiore al tetto massimo per gli incentivi. Da 40.000 euro? L.C.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI