Novità
Un paio di numeri per darvi l'ordine di grandezza del gruppo cinese Chery: fondato a Wuhu nel 1997, oggi conta la bellezza di 48mila dipendenti, ha sfornato 1,88 milioni di veicoli lo scorso anno esportandone circa la metà (937mila) e ora con i suoi brand Omoda e Jaecoo ha intenzioni molto serie: in tre mesi ha già piazzato oltre 1200 vetture, non poche in un mercato asfittico e partendo da zero.
Dopo Omoda 5 adesso è l'ora di Jaecoo 7 (il nome Jaecoo è la curiosa crasi fra il tedesco Jäger - cacciatore - e l'inglese Cool). Parliamo di un Suv di 4 metri e mezzo, segmento C, dalle belle linee: effetto tetto sospeso grazie a montanti scuri, linee tese e pulite, cintura netta, eleganti maniglie a scomparsa, luci full Led, calandra imponente.
All'interno la plancia ha due grandi schermi, quello da 10” per la strumentazione e quello verticale per l'infotainment da 13”2 (che salgono a 14”8 sulla versione Exclusive). Il livello di qualità percepito è alto, i materiali sono per lo più morbidi anche se un paio di brugole a vista nelle portiere lasciano perplessi.
Notevole il tetto panoramico di 1,1m², per giunta apribile, un lusso in questo segmento, quasi come i vetri laminati a doppio strato che garantiscono comfort acustico e termico per non parlare del parabrezza riscaldato. Non basta: il climatizzatore non si accontenta di essere bi-zona, ma ha un filtro paragonabile a una mascherina FFP2 e quando l’auto viene spenta è autopulente per eliminare umidità e batteri.
Anche l'apparato tecnologico è di rilievo, dal velocissimo chip snapdragon 8155 alle telecamere che consentono perfino di guardare sotto la vettura. Ovviamente non mancano gli Adas, dall'ACC al traffic jam assistant, sono d'ordinanza Apple Car Play e Android oltre alla ricarica wireless per lo smartphone fino a 50W con feritoia per evitare surriscaldamenti e nella versione Exclusive anche l'impianto Sony con 8 speaker.
Il bello è che Jaecoo 7 non ha solo una dotazione sopra la media, ma va anche molto bene: marcia silenzioso con il 1.6 4 cilindri benzina da 147 Cv abbinato al cambio a 7 rapporti doppia frizione, mentre la 4WD se la cava egregiamente in offroad, anche con pneumatici estivi. Gli angoli d'attacco sono importanti: 21° davanti, 29° dietro e con il Terrain Selector si possono selezionare 4 modalità, Neve, Fango, Sabbia e Fuoristrada, che si sommano alle "classiche" Eco, Normal e Sport.
Ma la sorpresa più grande è il prezzo: 33.900 per la Premium, 37.900 per la 4WD Exclusive. E' veramente difficile per i costruttori europei controbattere un'offensiva di questa portata.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata