×
×
☰ MENU

PROVA SU STRADA

Hyundai Santa Fe, il «gigante gentile»

Il big Suv è full hybrid, 215 Cv di sistema, anche 7 posti. Da 49.600 euro

Hyundai Santa Fe, il «gigante gentile»

di Lorenzo Centenari

23 Novembre 2024, 23:20

Non adatta a chi volesse attraversare la città nel più completo anonimato: mentre guidi nuova Hyundai Santa Fe, ti senti gli occhi addosso. Dopotutto, l’ultima generazione del Suv ammiraglio Hyundai ha forme - oltre che dimensioni - che restano impresse: un po’ Land Rover, un po’ mattoncini Lego, in tutti i casi molto «boxy».

4 metri e 83 di monolocale su gomma che di un mini-appartamento ha pure il comfort: spazio a non finire (c’è anche a 7 posti, +1.200 euro), sospensioni stile tappeto volante (senza compromettere stabilità ed agilità quando si curva o si frena di colpo), ma anche un magico silenzio, «quasi» da auto elettrica. Già, quasi, visto che al momento Santa Fe esiste solo in versione full hybrid (da 215 Cv di sistema), ma di quei full hybrid che amministrano la convivenza tra motore termico (sempre il solito 1.6 turbo benzina) e motore EV con massima lucidità.

In urbano, dove la marcia in full electric abbassa la media dei consumi, ma anche su strade a scorrimento, il posto dove la funzione «coasting» (o veleggio) permette al 4 cilindri qualche micro-sonno. E a proposito di riposini: se a metà di un lungo viaggio ti cala la palpebra, accosti e attivi la funzione Relaxation dei sedili, reclinabili e con tanto di sostegno per le gambe, come la poltrona del dentista (ma sono di serie solo sulla XClass). Facili da usare i tre display, facile sistemare cellulari e tablet, facile innamorarsi, di questo gigante dolce. E in rapporto a ciò che offre, caro il giusto: per le due ruote motrici, si parte da 49.600 euro.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI